/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo, Verì, fosse per il Pd, comizio davanti ospedale chiuso

Abruzzo, Verì, fosse per il Pd, comizio davanti ospedale chiuso

(v. 'Abruzzo: negata la visita di Schlein...' delle 11:57)

PESCARA, 07 marzo 2024, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Capisco che un leader nazionale non possa conoscere nel dettaglio le vicissitudini locali, ma credo che il Pd abbia commesso un enorme autogol nel portare la segretaria Elly Schlein a Popoli per parlare di sanità, proprio nella città dove il loro partito aveva chiuso l'ospedale". Così l'assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì, commenta, in una nota, la visita della segretaria Dem in provincia di Pescara. "Al di là delle frasi a effetto, che vanno sempre bene per un comizio sia esso a Cantù o a Canicattì - sottolinea Verì, candidata nella lista 'Marsilio Presidente' - la verità è scritta nei documenti: nella rete ospedaliera del 2016 approvata dal Pd, gli ospedali di Popoli e Penne erano stati cancellati, trasformati in strutture ibride senza pronto soccorso, privati di reparti, servizi e posti letto".
    "Siamo stati noi, con la nostra rete ospedaliera, la prima e unica validata da tutti gli organismi ministeriali - continua Verì - ad averli riclassificati in ospedali di base, sede di pronto soccorso. Passaggio normativo fondamentale per procedere ad assunzioni di personale e attivazione di servizi. Non solo, perché abbiamo avviato le ristrutturazioni edilizie dei presìdi, che il centrosinistra non aveva mai iniziato".
    "Comprendo la campagna elettorale, ma gli abitanti dell'area Vestina e della Val Pescara sanno benissimo che la narrazione della Schlein e dei suoi candidati è semplicemente falsa, anzi, se fosse stato per loro, oggi la segretaria nazionale del Pd non avrebbe potuto nemmeno tenere il comizio: l'ospedale di Popoli, infatti, sarebbe già chiuso da anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza