/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: senatore Liris, Schillaci ha visto risultati in Abruzzo

Sanità: senatore Liris, Schillaci ha visto risultati in Abruzzo

"Lo ringrazio per disponibilità a incontrare il personale"

L'AQUILA, 27 febbraio 2024, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La visita del ministro della Salute Orazio Schillaci all'ospedale dell'Aquila è stata l'occasione per fare il punto sui risultati raggiunti in Abruzzo". Così Guido Liris, senatore di Fratelli d'Italia, tra i primi a invitare il ministro in città per un sopralluogo in ospedale e contestualmente all'apertura dell'Anno accademico dell'università.
    "In Abruzzo - ha detto ancora - a dispetto di quanto quotidianamente rappresentato strumentalmente, negli ultimi anni abbiamo invertito la rotta investendo per il personale, per ridurre le liste d'attesa, per la prevenzione e per rafforzare la medicina del territorio".
    "La presenza del ministro, che ringrazio anche per la sensibilità dimostrata e per la disponibilità a incontrare il personale medico e paramedico con grande propensione all'ascolto - ha aggiunto Liris - ha stimolato un confronto costruttivo che ci ha permesso di ricordare i contenuti del piano di riorganizzazione della rete ospedaliera, di recente approvazione, lo sblocco dopo anni di ingenti fondi destinati all'edilizia sanitaria e gli investimenti in strumentazioni, tecnologie mediche e strumentali che fanno dell'Abruzzo un modello".
    "Il ministro, con il quale è ormai nato un rapporto di stima e amicizia che ci vede quotidianamente collaborare anche sui dossier nazionali - ha concluso il senatore - ha riconosciuto il ruolo della nostra regione apprezzando il lavoro svolto fino ad oggi, segnale di una filiera politico-istituzionale che grazie al dialogo e alla collaborazione tra il presidente Marsilio e i rappresentanti in parlamento consente all'Abruzzo di sedere ai tavoli con maggior forza e potere contrattuale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza