/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ambasciatore di Francia ospite del sindaco dell'Aquila

L'ambasciatore di Francia ospite del sindaco dell'Aquila

Biondi, volontà di intensificare ulteriormente la collaborazione

L'AQUILA, 23 gennaio 2024, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, accompagnato dall'assessore al Turismo Ersilia Lancia, ha ricevuto oggi a Palazzo Margherita l'ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens, in visita ufficiale all'Aquila, accompagnato dal console generale di Francia a Roma, Fabrice Maiolino, e dal console onorario di Francia a Pescara, Natalia Coppa Solari.
    Una visita che fa seguito all'incontro con il prefetto dell'Aquila, Giancarlo Di Vincenzo. Nel corso dell'incontro il sindaco e l'ambasciatore hanno ribadito la validità dei rapporti di vicinanza tra il capoluogo abruzzese e l'Ambasciata, in ragione dei continui scambi, di un legame affettivo consolidato nel tempo.
    "Abbiamo accolto l'ambasciatore Briens con grande piacere - hanno dichiarato il sindaco Biondi e l'assessore Lancia - e con la volontà di intensificare ulteriormente la già fruttuosa collaborazione. Insieme, abbiamo ricordato la generosità del governo francese che, dopo il sisma del 2009, ha previsto un sostegno finanziario di oltre 3 milioni di euro per la ricostruzione e il restauro della cupola di Giuseppe Valadier della chiesa di Santa Maria del Suffragio, riconsegnata alla città nel 2018".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza