/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fine vita: in Abruzzo Legge iniziativa ferma in commissione

Fine vita: in Abruzzo Legge iniziativa ferma in commissione

Presentata lo scorso settembre ma non ancora calendarizzata

PESCARA, 17 gennaio 2024, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' ferma in Commissione sanità regionale la proposta di legge popolare sul Fine vita in Abruzzo, ma a quanto si apprende non è stata ancora calendarizzata.
    Come riferisce la coordinatrice provinciale teramana del M5S Simona Astolfi che ha tenuto le fila del progetto, la legge di iniziativa popolare, promossa dalle forze di centrosinistra e dal partito radicale con le associazioni del settore, e che ha raccolto circa 8 mila firme, era stata consegnata nel giugno del 2023, in attesa che la Corte Costituzionale desse il via libera all'iter. Via libera che è arrivato nel settembre scorso.
    Da quel momento la Legge giace nei cassetti della Commissione.
    Ora, visto che l'Abruzzo andrà alle regionali il prossimo 10 marzo e che l'ultimo consiglio regionale si terrà il 30 gennaio, è impossibile che il testo possa approdare in aula, e tutto quindi verrà eventualmente rimandato alla prossima legislatura.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza