Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova Pescara: diffida associazione, rispettare data fusione

Nuova Pescara: diffida associazione, rispettare data fusione

Camplone, stop rinvii, non si approvi progetto di legge Sospiri

PESCARA, 27 febbraio 2023, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una diffida ad adempiere alla creazione di Nuova Pescara, frutto della fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, sulla base di quanto previsto dalla legge regionale del 2018. A presentarla è l'associazione Nuova Pescara, che ha inviato il documento al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, agli assessori regionali, ai sindaci e ai consiglieri comunali dei tre comuni. Di fatto, l'associazione chiede di non proseguire con l'approvazione del nuovo progetto di legge per un graduale slittamento al 2027 - primo firmatario Sospiri - che andrà in aula domani.
    In particolare, nel documento a firma del presidente dell'associazione, Marco Camplone, si diffidano i rappresentanti delle istituzioni a "non prorogare ulteriormente la data di istituzione di Nuova Pescara - stabilita per il 1 gennaio 2024 - altrimenti le Associazioni aderenti alla Nuova Pescara valuteranno la possibilità di mettere insieme azioni collettive a tutela degli interessi dei cittadini, anche di natura risarcitoria, ove ravvisabili e rinvenibili, cominciando con l'attenzionare la magistratura, anche contabile, per l'eventuale danno erariale cagionato".
    "Non si prosegua, dunque - afferma l'associazione - con l'approvazione del Progetto di Legge, a firma di Sospiri, D'Incecco e D'Addazio, per lo spostamento della fusione al 2027, che andrà in aula domani 28 febbraio 2023. Ricordiamo a tutti che Nuova Pescara è stata sancita da un referendum consultivo del 2014 e dalla Legge regionale del 2018. La data di fondazione del nuovo comune è già stata spostata dal 2022 al 2023 e dal 2023 al 2024. Un ulteriore spostamento sarebbe un'offesa e un danno per i cittadini", conclude Nuova Pescara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza