/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuoto, atlete abruzzesi in evidenza a Criteria Riccione

Nuoto, atlete abruzzesi in evidenza a Criteria Riccione

Complimenti da presidente della Fin regionale Cristiano Carpente

PESCARA, 21 febbraio 2023, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Buone notizie per il nuoto abruzzese. Le staffettiste della società Rosetana Nuoto, Mongia, Nicolucci, Varani e Piovani 
con il tempo di 2:05.81 hanno ottenuto il nuovo Record Italiano Assoluto. E' stato conseguito in occasione dei Criteria Nazionali Giovanili che si sono disputati nei giorni scorsi a Riccione e rappresenta un grande risultato per il Salvamento regionale. Alle quattro atlete rosetane sono arrivati anche i complimenti del Comitato regionale Fin. Il presidente della Federazione Italiana Nuoto regionale Cristiano Carpente: "Il fiore all'occhiello della nostra attività è anche quello di ragazzi e ragazze del salvamento che fanno un'attività agonisticamente importante tenendo poi conto che c'è anche il salvamento didattico. Si tratta - ha detto il presidente Carpente - di un risultato eccezionale che ci inorgoglisce. Se poi contiamo che molti di questi ragazzi diventeranno poi, dopo la carriera agonistica, degli assistenti del salvamento andando a svolgere la loro attività sulle nostre coste per assistere i bagnanti, per noi è un doppio vanto". Il prossimo appuntamento di rilievo è quello di Riccione a fine maggio e primi di giugno per i campionati italiani dove l'Abruzzo è pronto a farsi valere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza