Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comuni: L'Aquila, via a domande contributi vita indipendente

Comuni: L'Aquila, via a domande contributi vita indipendente

Misura a sostegno autonomia anziani e disabili gravi

L'AQUILA, 20 gennaio 2023, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato pubblicato dal Comune dell'Aquila l'avviso per chiedere i finanziamenti per la cosiddetta "vita indipendente", una misura a sostegno dei cittadini anziani e disabili gravi. Si tratta di un'azione sociale che ha l'obiettivo di permettere ai soggetti in condizioni di disagio (per età avanzata e diversa abilità) di condurre un'esistenza quanto più possibile autonoma.
    Per poter accedere al sostegno economico, occorre essere residenti nel territorio comunale dell'Aquila e avere, tra l'altro, un'isee socio sanitario non superiore a 20mila euro.
    Alla domanda di partecipazione, il cui modello è pubblicato sul sito internet del Comune, dovrà essere allegato un progetto di servizi assistenziali ritenuti necessari per far fronte alle proprie esigenze di vita indipendente (anche in questo caso, sulla pagina web dell'avviso è pubblicato un modello per facilitare la redazione del progetto).
    Saranno ammesse a rimborso le spese sostenute per l'assistenza personale e per la partecipazione alle attività di inclusione sociale e relazionale. I termini per presentare la domanda e la documentazione prevista scadranno il 15 febbraio.
    "In aggiunta a questo servizio, molto importante per fornire un aiuto mirato a elevare la qualità della vita a questa categoria di persone, ne è stato istituito un altro, strettamente correlato al primo - ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali, Manuela Tursini -. Si tratta di una consulenza psicologico-sociale, gestita da un'assistente sociale e una psicologa che forniranno tutte le informazioni utili e un supporto alla predisposizione del progetto". La consulenza va chiesta per appuntamento, contattando i recapiti telefonici 0862.645500 oppure 0862.645540.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza