/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Adsu L'Aquila, 300mila euro per riqualificare immobile Coppito

Adsu L'Aquila, 300mila euro per riqualificare immobile Coppito

Progettazione a febbraio,lavori piano seminterrato entro estate

L'AQUILA, 18 gennaio 2023, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Entro il mese di febbraio sarà affidato l'incarico di progettazione per l'intervento di riqualificazione del piano seminterrato dell'immobile dell'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila, a servizio nel polo universitario "Coppito 1", ubicato nella omonima frazione del comune aquilano, ed entro l'estate ci sarà l'avvio dei lavori che saranno ultimati nel corso del 2023: è il cronoprogramma alla base della determinazione con cui il Cda ha perfezionato lo stanziamento di 300mila euro reperiti tra gli avanzi di amministrazione. Il finanziamento sarà destinato alla realizzazione di un'area deposito/magazzino oltre a un archivio. Il Cda in precedenza aveva previsto la somma complessiva di 1,5 milioni di euro per l'intervento complessivo nella palazzina nel cui piano terra sono in funzione mensa e bar. "La scelta di investire sui beni patrimoniali dell'Azienda - spiega il presidente, Eliana Morgante - dimostra la grande attenzione che il Consiglio di amministrazione sta dedicando al diritto allo studio e agli studenti. Sottolineo la piena soddisfazione della proposta, accolta all'unanimità dai miei colleghi del Cda, di riqualificare uno spazio importante dell'immobile di Coppito ove sarà possibile - conclude Morgante - sistemare con cura i beni dell'Azienda attualmente distribuiti in vari edifici, oltre alla documentazione storica e corrente degli uffici che verrà raccolta e organizzata in uno spazio, realizzato a norma, sempre più necessario anche in virtù della prevista riconsegna della Caserma Campomizzi". La proposta progettuale e il cronoprogramma sono curati dal responsabile dell'area tecnica dell'Adsu, ing. Michele Suriani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza