Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. Giunta Abruzzo, ok norme controllo cinghiali zone caccia

Giunta Abruzzo, ok norme controllo cinghiali zone caccia

Riprogrammati fondi Fsc per aree interne:cofinanziati 5 mln euro

(ANSA) - L'AQUILA, 12 GIU - La Giunta regionale d'Abruzzo ha dato il via al disciplinare di controllo delle popolazioni di cinghiale nei territori sottoposti a gestione programmata della caccia e negli istituti faunistici della Regione Abruzzo per il periodo 2022-27. L'esecutivo ha poi proceduto alla programmazione dei fondi FSC (Sviluppo e Coesione) per finanziare le Strategie delle Aree Interne (Valfino -Vestina, Gran Sasso-Valle Subequana, Valle del Giovenco-Valle Roveto e Alto Aterno-Gran Sasso Laga) per un totale di cofinanziamento di fondi FSC pari a 5 milioni di euro, dei quali 4 milioni derivanti dall'Accordo Regione Abruzzo - Presidenza del Consiglio dei Ministri del 16 luglio 2021, macroarea "Interventi a favore delle aree Interne (Cofinanziamento strategia SNAI) per il rilancio del tessuto economico ed imprenditoriale ed 1 milione di euro proveniente dalla delibera n.426 del 2019 "PAR FSC 2007-2013 e Patto per il Sud-Abruzzo FSC 2014-2020, risorse rispetto alle quali c'è stato il via libera a una proposta di riprogrammazione. In relazione, poi, al Piano Sviluppo e Coesione Abruzzo 2000-2020, in continuità con l'azione di rilancio del tessuto economico e sociale che la Giunta regionale sta mettendo in campo anche cogliendo la straordinaria occasione offerta dalle manifestazioni del Giro d'Italia 2022, è stata disposta la riprogrammazione di economie FSC, parte ordinaria del PSC Abruzzo 2000-2020, per autorizzare varianti e/o completamenti di interventi già in attuazione cofinanziati con risorse FSC.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie