(ANSA) - CHIETI, 06 GIU - Un circuito didattico all'aperto
nel piazzale annesso all'Istituto Omnicomprensivo di
Guardiagrele per consentire agli studenti delle classi prime e
seconde della scuola secondaria di I grado di imparare a
rispettare le regole e adottare comportamenti corretti e sicuri
in bicicletta. È così che il direttore dell'Automobile Club
Chieti, Roberto D'Antuono, con l'aiuto di alcuni collaboratori
dell'Unità Territoriale ACI, ha voluto concludere il ciclo di
lezioni di educazione stradale tenuto in precedenza nelle classi
e imperniato quest'anno su "2 ruote sicure". In sella alle loro
biciclette, gli studenti hanno affrontato alcune situazioni
critiche urbane reali riprodotte con i mini segnali verticali e
orizzontali.
"Il nostro Istituto ha ritenuto di vitale importanza fornire ai
ragazzi in età scolare una serie di insegnamenti che non solo
favoriscano la crescita del loro senso civico ma che, all'atto
pratico, li aiutino anche a muoversi con maggiore accortezza in
un ambiente insidioso qual è quello delle nostre strade", ha
dichiarato il professor Stefano Palmerio, referente del
progetto.
"L'ACI, l'ente pubblico che da più di cento anni rappresenta e
tutela tutti gli automobilisti italiani, si batte pressoché da
sempre affinché i nostri ragazzi diventino utenti consapevoli e
responsabili, insegnando il rispetto di sé stessi e degli altri,
in modo da evitare i pericoli e diminuire i rischi" ha affermato
in un messaggio il Presidente dell'Automobile Club Provinciale,
Camillo Tatozzi. (ANSA).
Motori:studenti in bici per educazione strada con AC Chieti
si conclude "2 ruote sicure" per secondaria I grado Guardiagrele
