Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. Mobilità e infrastrutture: Carfagna, investimenti in Abruzzo

Mobilità e infrastrutture: Carfagna, investimenti in Abruzzo

Il ministro ricorda fondi per Roma-Pescara, scuole ed edilizia

(ANSA) - L'AQUILA, 06 GIU - Il ministro per per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, all'Aquila per un incontro elettorale promosso da Forza Italia ha ricordato tre "importanti investimenti infrastrutturali per l'Abruzzo" in essere.
    "Il primo investimento riguarda i collegamenti - ha detto - in particolare il collegamento diagonale tra la costa tirrenica e quella adriatica, ossia l'asse Roma-Pescara: un'azione da oltre 600milioni di euro".
    "Questo collegamento non passa attraverso L'Aquila - ha chiarito il ministro - ma grazie alla tenacia, all'insistenza del sindaco Pierluigi Biondi, nel documento strategico approvato sulla Mobilità del ministero delle Infrastrutture è stato inserito uno studio di fattibilità per garantire il collegamento tra L'Aquila e la Marsica".
    Inoltre, il ministro Carfagna ha ricordato un investimento del ministero dell Infrastrutture dedicato alla riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica. "Parliamo - ha esplicitato - del cosiddetto programma 'Pinqua - Qualità dell'Abitare' che assegna all'Abruzzo ben oltre 60 milioni di euro, di cui 7 sono destinati all'Aquila".
    Inoltre, il ministro ha fatto riferimento "ai 170 milioni di euro che arriveranno per un progetto varato insieme al ministro Bianchi per l'istruzione e per le scuole. Sono soldi - ha spiegato - che serviranno per costruire nuove scuole, ammodernare quelle esistenti, per costruire asili nido e mense e palestre".
    L'esponente forzista, che lo scorso anno era stata nel capoluogo, insieme al premier Mario Draghi - in occasione dell'inaugurazione della memoria delle vittime del sisma del 6 aprile 2009 - ha ribadito il suo impegno nel "fornire qualsiasi supporto tecnico-amministrativo alla ricostruzione pubblica".
    (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie