Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. 'Ecomob expo city', il villaggio della cultura sostenibile

'Ecomob expo city', il villaggio della cultura sostenibile

A Pescara 45 espositori con bici, monopattini, e-scooter

(ANSA) - PESCARA, 06 MAG - Inaugurata a Pescara la quinta edizione di Ecomob, primo grande evento del centro sud dedicato alla cultura ecosostenibile, ideato, organizzato e promosso da Ecolife A.p.s. per parlare di mobilità sostenibile, turismo attivo ed ecologia ambientale, con un villaggio allestito fra piazza della Rinascita e la spiaggia libera antistante la fontana monumento Nave di Cascella. Sono 45 gli espositori che hanno scelto Ecomob per promuovere bici muscolari, elettriche e cargo bike, monopattini, auto elettriche ed e-scooter. Tutti i mezzi possono essere testati nell'area dedicata: per le bici, si aggiunge la ciclabile del lungomare di Pescara.
    Sabato 7 maggio alle 11, nello stand del Comune di Pescara, l'incontro "Ecosistema urbano e Pnrr" con gli assessori comunali Luigi Albore Mascia (Pescara), Carla Mannetti (L'Aquila) e Maurizio Verna (Teramo) insieme a Silvia Tauro, responsabile Legambiente Abruzzo. Nel programma della mattinata anche un focus con le aziende del settore, relativo alla mobilità e all'efficientamento energetico.
    Ecomob 2022 ha il patrocinio di: ministero per la Transizione ecologica, Comune di Pescara, Regione Abruzzo, Camera di commercio, industria e artigianato di Chieti-Pescara, Anci Abruzzo, Confindustria Chieti-Pescara, Elettricità futura-Imprese elettriche italiane, Cna Abruzzo, Confimi industria, Confcommercio Pescara, Federalberghi, Balnearia servizi.
    Partner tecnici sono Legambiente, Fiab, Motus, Vaielettrico, Federazione ciclistica italiana con il relativo Comitato regionale Abruzzo. I partner sono Plenitude + Be Charge, 'Gold sponsor' Helbiz, Mario De Cecco Dynamic workwear, Edimac macchine edili e stradali. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie