Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. Imprudente, serve svolta sblocca cantieri grandi opere

Imprudente, serve svolta sblocca cantieri grandi opere

Vice presidente Abruzzo:snellire norme,controlli contro abusi

(ANSA) - L'AQUILA, 16 MAR - "Serve una svolta nazionale su ambiente, infrastrutture e opere pubbliche: in Abruzzo stiamo cercando di dare tempi certi con l'inserimento di professionisti nell'ambito dell'ufficio sulla valutazione dell'impatto ambientale (Via) che è la madre autorizzativa. E' fondamentale e non rinviabile per modernizzare il Paese e per sbloccare progetti e cantieri: ci sono tanti interventi importanti pronti a partire sui quali c'è lo stop da anni a causa di ricorsi". Così Emanuele Imprudente, vice presidente della Giunta regionale con delega all'Ambiente e all'Agricoltura, intervenendo oggi ai lavori della seconda e conclusiva giornata della conferenza regionale ambientale abruzzese che si è svolta all'Aquila.
    "In questo Paese abbiamo un problema: siccome l'italiano tendenzialmente è portato a trovare, diciamo così, soluzioni alternative, facciamo norme complesse per evitare di aggirare lo Stato. Le azioni malavitose si scongiurano con controlli puntuali, non appestando le norme. Bisogna snellire la burocrazia e dare tempi e regole certe. Insieme all'Agenzia regionale abruzzese per la tutela ambientale siamo impegnati in prima linea su questo - ha spiegato ancora Imprudente. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie