Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. Covid: studenti bloccati a Malta rientrano in Molise

Covid: studenti bloccati a Malta rientrano in Molise

Sette di Termoli, gli altri di Larino e Campobasso

(ANSA) - TERMOLI, 05 GEN - Rientrati in Molise gli studenti delle scuole superiori di Termoli, Larino e Campobasso rimasti bloccati a Natale e Capodanno a Malta a causa della positività al Covid di alcuni il giorno della partenza per il rientro a casa. Il gruppo, tra cui i sette ragazzi dell'Istituto Tiberio di Termoli, è sbarcato ieri sera all'aeroporto di Pescara.
    I giovani si trovavano sull'isola per l'Erasmus e il 22 dicembre scorso sarebbero dovuti rientrare in Italia. A seguito di un tampone prima della partenza, per alcuni il risultato è stato positivo. Durante il Natale gli studenti sono stati sempre seguiti dai docenti della scuola superiore di Termoli che, con video e contatti continui tra cui anche un brindisi on line, non li hanno mai lasciati soli. Ieri, sottoposti a tampone molecolare, sono risultati tutti negativi e, quindi, sono partiti con l'aereo per fare ritorno in Molise. Il viaggio è andato bene e, nonostante un po' provati dalla esperienza, sono felicissimi di riabbracciare le loro famiglie e gli amici.
    "E' stata una situazione molto complicata - spiega la Dirigente del Boccardi Tiberio, Concetta Cimmino. I nostri ragazzi sono stati costretti a passare le festività lontani dalla famiglia e dagli affetti. Il nostro Istituto, però, ha agito come una vera e propria comunità. Abbiamo avuto contatti costanti con loro, ci siamo scritti, parlati e, quando necessario, li abbiamo incoraggiati e sostenuti. Abbiamo realizzato due video chat augurali con tutti i docenti e gli studenti: uno la vigilia di Natale e l'altro a Capodanno. Non potevamo lasciarli soli - conclude ringraziando le autorità - :"l'Ambasciata italiana a Malta sempre vicina alle esigenze degli studenti. E un pensiero finale voglio dedicarlo a loro: vogliamo abbracciarvi presto". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie