Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. Scuola, sede inagibile,a Pescara protesta studenti 'Marconi'

Scuola, sede inagibile,a Pescara protesta studenti 'Marconi'

Sede inagibile e classi divise in più sedi

(ANSA) - PESCARA, 13 SET - Prima campanella e primi problemi nelle scuole a Pescara. Apertura, come previsto, fra le polemiche oggi per gli studenti del Liceo Marconi che, stante l'indisponibilità della sede di via Marino da Caramanico, hanno iniziato l'anno scolastico in diverse sedi. I ragazzi, però, si sono radunati dinanzi alla sede storica della scuola per una manifestazione pacifica, esponendo striscioni per contestare la divisione in più sedi e anche le mancate e ritardate risposte che, a loro dire, ha dato la Provincia di Pescara. Il sit-in, autorizzato, si è svolto senza alcun problema e sotto lo sguardo di alcuni carabinieri e agenti della Polizia di Stato. La vicenda del Liceo Marconi si trascina da mesi, da quando è stata dichiarata l'inagibilità del complesso che ospitava quasi 1500 studenti. In attesa della riqualificazione della struttura gli studenti inizieranno le lezioni in altri plessi.
    I sindacati, in particolare la Cisl Scuola, oltre a stigmatizzare il rischio doppi turni, chiede un tavolo di confronto urgente e la garanzia sulla certezza di riconsegna dei lavori nei tempi previsti. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie