/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoccia, la mia frase su Scampia umbra era citazione giornale

Scoccia, la mia frase su Scampia umbra era citazione giornale

La candidata sindaca replica alle polemiche social

PERUGIA, 14 maggio 2024, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"'L'altra Perugia ostaggio della droga, la Scampia umbra nelle mani dei tunisini' era il titolo di un articolo del quotidiano nazionale La Repubblica del 7 giugno 2012 firmato dall'inviato Attilio Bolzoni": è quanto afferma la candidata sindaca Margherita Scoccia replicando alle parole del presidente dell'associazione della comunità tunisina in Umbria. "Come ho spiegato ieri alla Sala dei Notari quando mi è stata posta una domanda riguardo la sicurezza a Perugia ho fatto un preciso riferimento alla situazione molto migliorata sul fronte della criminalità e del degrado rispetto ad anni fa" precisa in una nota. "Lo confermano - sostiene Scoccia - i reati in calo secondo le statistiche del Ministero dell'Interno, e il numero, drasticamente ridotto, delle overdose di droga in città.
    L'immagine di Perugia di quegli anni, che coincidono con l'ultimo periodo di governo del centro sinistra a Perugia - prosegue la Scoccia - era pesantemente danneggiata rispetto ad oggi e quello di Repubblica non fu certamente l'unico articolo.
    Per le testate e le tv nazionali la nostra città era 'la capitale della droga', il settimanale Panorama nel 2014 paragonò Perugia a 'Gotham City', 'città morta' popolata da 'zombie'.
    Nessuna generalizzazione né discriminazione nelle mie parole.
    Noi difendiamo e difenderemo sempre l'identità di Perugia che è un'identità di accoglienza, integrazione e apertura verso tutti i popoli del mondo, come abbiamo dimostrato in questi anni di amministrazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza