/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

F1: Domenicali 'Hamilton un Ironman,pronto per la sfida Ferrari'

F1: Domenicali 'Hamilton un Ironman,pronto per la sfida Ferrari'

Ad Circus 'ci saranno altri gp in cui Verstappen non dominerà'

ROMA, 16 maggio 2024, 20:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lewis è un Ironman al 100%, come Alonso. È carico e pronto per la prossima sfida, non ho nessun dubbio". Parola del presidente e amministratore delegato del Formula One Group Stefano Domenicali in una intervista a "SportMediaset" su Hamilton che approderà in Ferrari nel 2025. Leclerc e Sainz? "Toccherà a Vasseur gestire le dinamiche di un team in cui entrambi i piloti sanno di essere forti ma pure di avere destini diversi (Leclerc confermato e Sainz saluterà a fine stagione, ndr). Sarà fondamentale avere una chiarezza di intendimenti su chi deve fare cosa in certi contesti, se no si rischiano tensioni che in questo momento non servono visto che la Ferrari sta crescendo".
    Sul ritorno a Imola dopo lo stop per l'alluvione, Domenicali ricorda: "Quello è stato un evento tragico per tutta la regione ma il tempo aiuta sia a ricordare la tragedia che a dimostrare che reazione straordinaria abbia avuto la gente di questa terra, siamo felicissimi di tornare qui per celebrare un Gran Premio che è nel calendario a ragione".
    Il n.1 del Circus parla poi dell'andamento di questa stagione: "Verstappen sta dimostrando di essere il numero uno: in qualifica e in gara ha una lucidità straordinaria anche se è ovviamente la forza della Red Bull come monoposto è importante".
    Chiusura sulla questione Horner e sull'addio di Newey alla Red Bull, dichiara: "Sarà tutto da vedere ma, se anche ci fossero conseguenze, non sarebbero immediate viste l'inerzia della Red Bull. Credo comunque che in stagione ci saranno altre gare in cui Max non dominerà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza