/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gravina 'nell'Aia situazione politica che genera tensioni'

Gravina 'nell'Aia situazione politica che genera tensioni'

N.1 Figc 'Grazie arbitri,questo non ha toccato la parte tecnica'

ROMA, 14 maggio 2024, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi riteniamo che all'interno dell'Aia esista una situazione politica che sta generando tensioni. Ringrazio comunque la professionalità degli arbitri perché queste tensioni non hanno toccato la parte tecnica, ma la nostra responsabilità politica è quella di valutare attentamente questi effetti di tensione che stanno creando grande preoccupazione all'interno del sistema associativo degli arbitri". Lo ha detto Gabriele Gravina, presidente della Figc, durante la conferenza stampa del consiglio federale parlando della richiesta del n.1 degli arbitri, Carlo Pacifici, di rinviare la decisione sui principi informatori dei regolamenti dell'Aia che avrebbero modificato i termini per le elezioni presidenziali del mondo arbitrale. "Oggi Pacifici ha chiesto un rinvio perché vuole affrontare il tema all'interno dell'Aia - ha proseguito Gravina - Tempo concesso ma non c'è voglia di tornare indietro su principi che sono di ampia democrazia, ma che hanno un obiettivo: quello di eliminare conflitto di interesse in sede di elezione Aia. Sui tempi vogliamo affrontare il tutto in tempi rapidi. Ho chiesto a Pacifici di vederci nei prossimi giorni, ma prima hanno bisogno di vedersi loro all'interno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza