/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canberra, conferito Ordine della Stella d'Italia a Brendan Smyth

Canberra, conferito Ordine della Stella d'Italia a Brendan Smyth

Direttore affari internazionali di Capitale Federale Australiana

ROMA, 15 maggio 2024, 23:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con una cerimonia tenutasi nella Residenza dell'Ambasciatore d'Italia in Australia, Paolo Crudele, è stata concessa l'onorificenza di Cavaliere Ufficiale all'Ordine della Stella d'Italia al Direttore degli affari internazionali della Capitale Federale Australiana (Act), Brendan Smyth. La collaborazione dell'Ambasciata con Act, riferisce un comunicato, è intensa e vocata a promuovere le eccellenze italiane del Made in Italy sul territorio della capitale australiana.
    Numerosi gli eventi culturali organizzati nel quadro di tale partenariato, tra i quali vale la pena ricordare il Multicultural Festival, dove l'Ambasciata ed il Comites di Canberra hanno sponsorizzato la partecipazione dei sbandieratori di San Gemini (2023) e Faenza (2024) e Windows to the world, appuntamento annuale in cui le principali Ambasciate accreditate in Australia aprono le proprie porte al pubblico. Nell'ultima edizione, l'Ambasciata d'Italia ha presentato ai numerosi ospiti un innovativo sistema di presentazione di tutte le opere d'arte ospitate nella Residenza attraverso l'utilizzo di dispositivi mobili che consente un immediato accesso ai contenuti.
    "Quella con Brendan Smyth è un'amicizia di lunga data", ha commentato l'Ambasciatore Crudele nel corso della cerimonia.
    "Nel corso degli anni, grazie al supporto delle autorità di Act ed in particolare del Direttore Smyth, abbiamo organizzato importanti eventi di promozione del Made in Italy che qui in Australia è molto apprezzato. E' un ambito di collaborazione ad altissimo valore aggiunto che permette l'organizzazione di eventi cui partecipano, ogni anno, decine di migliaia di persone".
    Smyth, nel suo discorso di ringraziamento per l'onorificenza, ha sottolineato il notevole valore culturale delle iniziative realizzate con l'Ambasciata d'Italia e il fondamentale contributo della comunità italiana nello sviluppo della capitale australiana, citando quale suo simbolo più alto l'architetto Romaldo Giurgola che progettò l'attuale, bellissima sede del Parlamento della federazione australiana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza