/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il premier slovacco Fico vittima di un attentato. In sala operatoria, 'fra la vita e la morte'

Il premier slovacco Fico vittima di un attentato. In sala operatoria, 'fra la vita e la morte'

Raggiunto da tre spari all'uscita da una riunione del governo. Fermato subito l'aggressore. Sarebbe un 71enne 'di sinistra'

ROMA, 15 maggio 2024, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Il premier Fico portato via dal luogo dell 'attentato - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Il premier slovacco è stato ferito a colpi di arma da fuoco subito dopo la riunione di governo a Handlova, vicino Bratislava. 

   Fico è stato colpito davanti a un centro culturale della città, dove si era tenuta la riunione di governo. Secondo i giornalisti presenti sul posto, sono stati uditi diversi spari. Il leader slovacco è stato portato in ospedale. Il presunto aggressore che ha sparato al premier è stato arrestato dalla polizia, .   

   Fico sarebbe stato colpito all'addome, al petto e ad un arto da almeno 3-4 colpi d'arma da fuoco e sarebbe stato trasportato in eliambulanza in ospedale. Lo riferiscono le prime ricostruzioni dei media sottolineando che l'attentatore, che si nascondeva tra la folla radunata davanti all'edificio dove stava parlando il primo ministro, è stato fermato da alcuni passanti e dalle forze di sicurezza.

Video Slovacchia, il premier Robert Fico ferito a colpi di pistola

 

    "Oggi Fico è stato vittima di un attentato. Gli hanno sparato più volte ed è attualmente in pericolo di vita. E' stato trasportato in elicottero a Banská Bystrica, perché il trasporto a Bratislava richiederebbe troppo tempo a causa della necessità di un intervento urgente. A decidere saranno le prossime ore". Lo si legge in un
aggiornamento postato sulla pagina Facebook del premier slovacco Robert Fico e rilanciato dai media slovacchi.

   Un responsabile del partito Smer, al quale appartiene il premier slovacco ha confermato che il primo ministro è stato colpito all'addome ed è ora sottoposto ad
un intervento chirurgico. Fico, colpito da spari allo stomaco, "è tra la vita e la morte", riferisce il governo slovacco. E' stato "trasportato in elicottero a Banska Bystrica tra la vita e la morte", ha riferito il governo in una nota, definendo l'attacco un "tentativo di omicidio".

    "Robo, vieni qui!" avrebbe gridato l'aggressore a Fico prima di fare fuoco. Lo riferisce il sito del quotidiano slovacco Pravda. L'autore del gesto, di cui non si conosce ancora l'identità, è stato fermato dagli uomini della sicurezza e consegnato alla polizia. Contro di lui è già stato avviato un procedimento penale per tentato omicidio con l'aggravante della premeditazione.

    L'ingresso del pronto soccorso dell'ospedale Roosevelt di Banská Bystrica, dove è stato ricoverato Robert Fico, è stato transennato ed è presidiato dalla polizia. Secondo media slovacchi, tra cui i siti di Pravda e di Aktuality, sono corsi in ospedale anche il ministro della Sanità Zuzana Dolinková e il ministro degli Interni Matúš Šutaj Eštók. Dei quattro colpi di pistola esplosi, tre proiettili avrebbero colpito il primo ministro: due al braccio e uno all'addome.

 

L'aggressore è un 71enne 'di sinistra', secondo i media slovacchi

     Sarebbe stato un uomo di 71 anni a sparare oggi al premier slovacco Robert Fico. A scriverlo sono diversi media slovacchi. Secondo il portale Denník N, il sospetto attentatore - arrestato immediatamente dopo gli spari - è nato nel 1953 e ha utilizzato una pistola legalmente posseduta. Per la tv Joj, l'uomo sarebbe originario della cittadina di Levice.

 

   Il portale web aktuality.sk identifica l'attentatore come "un uomo di sinistra di 71 anni, JC Bran" che tra l'altro avrebbe "pubblicato diverse raccolte di poesie" e "nel 2016 ha lavorato per un servizio di sicurezza privato". Al momento non ci sono
conferme ufficiali sull'identità del sospetto attentatore e non si conoscono le possibili motivazioni dell'attacco.

L'opposizione slovacca annulla una protesta prevista per oggi

   Due partiti di opposizione slovacchi, Sloboda a Solidarita e Progresívne Slovensko, hanno annullato una protesta indetta per oggi in difesa dell'indipendenza della tv e radio pubblica a causa dell'attentato al premier Robert Fico. Lo riferiscono media slovacchi.

   "Condanniamo assolutamente e fermamente la violenza di oggi e gli spari al premier Fico. Confidiamo che si riprenderà. Allo stesso tempo, invitiamo tutti i politici ad astenersi da
qualsiasi dichiarazione e azione che possa contribuire ad aumentare le tensioni", ha detto a giornalisti il leader dell'opposizione, Michal Simecka, dopo le dichiarazioni di
Andrej Danko, leader del Partito Nazionale Slovacco (Sns), che ha addossato la responsabilità morale dell'attentato ai partiti dell'opposizione e ai media ostili al governo.

   L'opposizione in Slovacchia sta protestando contro la proposta di legge del governo che mira ad abolire l'emittente pubblica del Paese, la 'Radio e Televisione della Slovacchia'
(Rtvs), e sostituirla con un nuovo ente, la 'Slovacchia Televisione e Radio' (Stvr). Questa misura è considerata una mossa che potrebbe dare al governo un maggiore controllo sui
media. Le critiche includono la rimozione del direttore generale di Rtvs e la sostituzione con un manager scelto da un consiglio composto da cinque persone, di cui quattro nominate dai ministri del governo e una dal parlamento..

Sospese le attività del Parlamento

     In risposta all'attentato di oggi contro il Primo Ministro Robert Fico, il Parlamento slovacco ha rafforzato le misure di sicurezza e adottato una serie di disposizioni per rendere più efficace la protezione dei deputati. Lo riferisce l'agenzia Tasr.

   Le sedute della Camera dei deputati e le visite al palazzo del Parlamento sono state sospese fino a nuovo avviso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza