/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fratoianni, Genova? 'la politica non aspetti la magistratura'

Fratoianni, Genova? 'la politica non aspetti la magistratura'

"Approvare divieto finanziamenti da chi ha rapporti con la Pa"

ANCONA, 11 maggio 2024, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Approvare la legge che vieta i finanziamenti di ogni tipo alla politica in ogni forma, alle squadre politiche, ai partiti, alle fondazioni da parte di imprese che abbiano interessi con la pubblica amministrazione".
    Da Ancona, in avvio della campagna elettorale con la presentazione della candidatura alle Europee di Agnese Santarelli per Alleanza Verdi e Sinistra, il segretario di Sinistra Italiana ha rilanciato l'appello a tutti i leader politici sulla proposta di legge.
    "Il quadro che emerge dalla vicenda di Genova è inquietante - dice all'ANSA Fratoianni -, racconta ancora una volta di rapporti quantomeno opachi, inopportuni. Poi vedremo cosa dirà la magistratura alla fine del suo percorso tra politica e sistema di impresa". "Noi - ricorda il segretario di SI - abbiamo depositato una proposta di legge, sono già diverse legislature che io la ripropongo, che dice una cosa semplice: sono vietati i finanziamenti di ogni tipo alla politica, in ogni forma, a esponenti politici, partiti fondazioni, da parte di imprese che abbiano interessi con la pubblica amministrazione.
    Mi sembra una cosa semplice: rilancio, anche da qui, un appello a tutti i leader delle forze politiche di maggioranza e opposizione perché si approvvi questa legge, si può fare un attimo". "L'abbiamo ripristinata ieri, è disponibile, si discuta. - conclude Fratoianni - Occorre che la politica faccia il suo mestiere, non possiamo sempre aspettare che intervenga la magistratura perché la scena che emerge rispetto all'interesse generale quello di cittadini è una scena terribile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza