/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, allerta Fentanyl anche in Liguria

Sanità, allerta Fentanyl anche in Liguria

Gratarola, è pericoloso, effetto può essere letale

GENOVA, 10 maggio 2024, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata attivata anche in Liguria la procedura informativa con l'allerta ai Dipartimenti per le Dipendenze, ai responsabili delle Comunità Terapeutiche e alle Unità mobili di strada sul rischio di diffusione del Fentanyl.
    Se n'è parlato nel punto stampa odierno in cui si è posta l'attenzione anche sui casi di dengue e sul nuovo Dipartimento interaziendale regionale farmaceutico.
    "Il Fentanyl è una molecola molto pericolosa - ha spiegato l'assessore alla Sanità della Regione Liguria Angelo Gratarola -, un morfinico di sintesi ampiamente usato in anestesia, che impropriamente viene utilizzato per il taglio dell'eroina: l'effetto rischia di essere letale provocando la morte per depressione respiratoria. Non abbiamo ancora segnalazioni di casi sul nostro territorio, ma vogliamo mettere in atto tutte le azioni utili a contenere la sua diffusione impropria, diffusione che in America sta mietendo vittime. È di queste ore la convocazione delle Regioni da parte del ministero della Salute per una riunione in programma la prossima settimana - ha concluso - legata all'attuazione del Piano nazionale contro l'uso improprio di Fentanyl e di oppioidi sintetici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza