/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolkestein, Genova indennizza i concessionari balneari uscenti

Bolkestein, Genova indennizza i concessionari balneari uscenti

Comune, 'Dovranno pagare i concessionari subentranti'

GENOVA, 15 maggio 2024, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Genova riconoscerà ai concessionari balneari uscenti, in quanto non vincitori delle nuove gare di assegnazione stabilite dalla direttiva Bolkestein, "un indennizzo a carico del concessionario subentrante anche in relazione al valore aziendale parametrato al fatturato annuale del 2023 della concessione moltiplicato per il coefficiente di 2,5". È la novità emersa dalla pubblicazione delle nuove regole per la procedura di assegnazione delle concessioni balneari nel Comune di Genova, il cui termine di presentazione delle domande scadrà il 15 luglio.
    Sono stati pubblicati i proforma di avviso per rendere pubblica l'avvenuta presentazione delle progettualità da parte dei concessionari in essere, il disciplinare per partecipare alle gare e la scheda tecnica con i criteri di selezione e i punteggi da applicare nella valutazione e nella eventuale comparazione delle diverse proposte.
    "Abbiamo lavorato nell'ottica di risparmiare all'amministrazione comunale contenziosi legali - spiega l'assessore comunale al Demanio marittimo Mario Mascia - e soprattutto di recepire proposte ed osservazioni utili a salvaguardare, oltre agli interessi pubblici indicati nelle linee guida approvate dalla Giunta, anche quello parimenti pubblico alla salvaguardia delle imprese balneari così come dei lavoratori, delle famiglie e dei fruitori genovesi che vi orbitano intorno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza