/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alfa Romeo, nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport

Alfa Romeo, nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport

Una nuova serie speciale per 400 esemplari totali nel mondo

ROMA, 16 maggio 2024, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Alfa Romeo, nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport © ANSA/Alfa Romeo

Arrivano le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport. Si tratta di un'edizione limitata di 400 vetture totali, (275 Giulia e 175 Stelvio) commercializzate a livello globale, che omaggiano la 6C 1500 Super Sport vittoriosa alla Mille Miglia del 1928. Per questi modelli il Centro Stile Alfa Romeo ha reinterpretato lo storico Quadrifoglio tramite uno sfondo nero in luogo del bianco, atto a conferire ulteriore audacia e solidità all' iconico stemma. Spinte dal 2.9 V6 da 520 CV che lavora con il differenziale autobloccante meccanico, Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport migliorano il comportamento e la motricità, ottimizzando il trasferimento di coppia, aumentando stabilità, agilità e velocità in curva. A livello dinamico, inoltre, sulla Giulia rimane l'aerodinamica attiva con lo splitter anteriore in carbonio, mentre il sistema di scarico Akrapovich regala ad entrambe un sound inconfondibile.

 

 
Esteticamente, oltre al nuovo logo quadrifoglio con sfondo nero, ed un utilizzo diffuso del carbonio nella "V" dello scudetto, sui specchietti retrovisori, e sul tetto (optional per la Giulia), presentano cerchi in lega sportivi sono bruniti a 5 fori da 19 pollici per la Giulia, e da 21 pollici per Stelvio con nuove e sportivissime pinze freno nere. Non mancano le luci anteriori con proiettori 3+3 e fari a LED Matrix, mentre le livree disponibili sono il Rosso Etna tristrato, il Nero Vulcano metallizzato ed Bianco Alfa, quest'ultimo disponibile su Giulia.
L'abitacolo sfoggia la finitura rossa e 3D del carbonio per cruscotto, tunnel centrale e pannelli porta. I poggiatesta anteriori sono impreziositi dal ricamo rosso del logo "Super Sport" e presentano, in nero, il numero che ne dichiara l'appartenenza a questa serie limitata. Infine, il volante vanta un rivestimento in pelle ed Alcantara con cuciture nere e inserti in fibra di carbonio; e il quadro strumenti, caratterizzato dallo storico design "a cannocchiale", dove campeggia e lo schermo digitale da 12,3 pollici della strumentazione, offre anche l'esclusiva configurazione "Race".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza