/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival di musica in navigazione, vince la 'Tinozzi' di Pescara

Festival di musica in navigazione, vince la 'Tinozzi' di Pescara

L'Orchestra giovanile della scuola si classifica prima fra otto

PESCARA, 16 maggio 2024, 08:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo premio a bordo della 'Nave della musica Seamphony' per l'orchestra giovanile 'Tinozzi' dell'istituto comprensivo Pescara 8, durante un viaggio di tre giorni da Civitavecchia a Barcellona: un festival della musica in navigazione che ha coinvolto otto scuole a indirizzo musicale provenienti da Abruzzo, Puglia, Campania, Lazio e Toscana per confrontarsi in cori e orchestre, con brani classici e moderni.
    L'orchestra 'on board' vincitrice, dell'istituto pescarese diretto dalla dottoressa Michela Terrigni, ha conseguito la votazione di 100/100. I 71 ragazzi sono stati coordinati dai professori Rocco Masci, Cristina Bonaccini, Roberto Desiderio e Maurizio Di Fulvio che da anni portano avanti un grande progetto nel quale sono coinvolti tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado Tinozzi motivati nell'imparare a suonare uno specifico strumento musicale.
    Il viaggio sulla nave Cruise Roma di Grimaldi Lines è stato organizzato da Educational Tour e dall'associazione Castellarte.
    La classe di percussioni ha ricevuto anche un riconoscimento speciale come miglior gruppo guidato dal professor Roberto Desiderio. La commissione era presieduta dal maestro Simone Genuini, direttore della JuniOrchestra, l'orchestra giovanile dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, e dal maestro Piero Di Egidio, direttore del Conservatorio di Fermo.
    Ad accompagnare i ragazzi le docenti Noemi Cipollone, Carla Stocchino e Franca Buccella. L'esperienza a Barcellona è stata arricchita anche dalla visita al Palau della Musica Catalana, l'unica sala da concerti che l'Unesco ha dichiarato parte del patrimonio mondiale dell'umanità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza