/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiamm-Siapra, preoccupazione per 50. Proclamato sciopero

Fiamm-Siapra, preoccupazione per 50. Proclamato sciopero

Il calo produttivo agita i sindacati

AVEZZANO, 14 maggio 2024, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Incroceranno le braccia per quattro ore, lunedì prossimo 20 maggio, gli operai dello stabilimento Fiamm-Siapra di Avezzano che si occupa di produzione e distribuzione di accumulatori per l'avviamento di autoveicoli e per uso industriale. A proclamare lo sciopero sono state le segreterie di Fim, Fiom e Uilm, al termine di un incontro aziendale. La crisi dell'automotive ha determinato un importate calo produttivo per la fabbrica del capoluogo marsicano, ovvero il fermo di circa 65 lavoratori in somministrazione, da gennaio a oggi. Di questi, secondo i sindacati, saranno richiamate al lavoro al massimo 1015 unità.
    Per questo resta la preoccupazione per gli altri 50, nonostante una prima tranche di 10 milioni di euro, ottenuti con i fondi Pnrr, sia stata già cantierata.
    "Le organizzazioni sindacali ritengono particolarmente delicato il momento industriale che sta attraversando la seconda azienda più grande della provincia dell'Aquila" dichiarano Fim, Fiom e Uilm pronte a chiedere un incontro urgente con il sindaco di Avezzano e con la Regione Abruzzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza