/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni comunali, a Montesilvano è sfida a due

Elezioni comunali, a Montesilvano è sfida a due

Centrodestra ricandida De Martinis, il centrosinistra D'Addazio

MONTESILVANO, 11 maggio 2024, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Montesilvano, alle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno prossimi, sarà sfida a due: da un lato il sindaco uscente, Ottavio De Martinis, candidato per la coalizione di centrodestra, dall'altro l'imprenditore Fabrizio D'Addazio, per centrosinistra e Movimento 5 Stelle. Il termine per la presentazione delle liste è scaduto alle 12 odierne. I candidati sono in tutto 169: 96 per il centrodestra e 73 per il centrosinistra. La prossima consiliatura dovrebbe durare solo tre anni se, come previsto, nel 2027 nascerà Nuova Pescara, frutto della fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore.
    Dopo le tensioni e gli strappi che si sono registrati nelle ultime settimane, il centrodestra montesilvanese è riuscito a ricompattarsi e a convergere sul nome di De Martinis. Quattro le liste a sostegno del sindaco uscente: la civica del primo cittadino "Montesilvano sceglie", quella di Fratelli d'Italia, quella di Forza Italia - In Comune e quella della Lega. Manca l'Udc, che all'ultimo non è riuscita a depositare la lista.
    Quattro anche le liste a sostegno di D'Addazio: la civica "Fabrizio D'Addazio sindaco", quella del Pd, quella del Movimento 5 Stelle e quella di Alleanza Verdi e Sinistra.
    Nel 2019, con un'affluenza del 62,87%, Ottavio De Martinis vinse con 17.622 voti, pari al 66,96% delle preferenze, trainato dalla Lega che all'epoca ottenne il 30,49%. Il centrosinistra, con il candidato sindaco Vincenzo Fidanza, all'epoca si fermò al 17,42%, mentre il Movimento 5 Stelle ottenne il 16,12% delle preferenze. Superati i malumori e trovata la quadra, il centrodestra e De Martinis puntano a vincere nuovamente al primo turno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza