/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il presidente dell'Ecuador in visita all'Ospedale Bambino Gesù

Il presidente dell'Ecuador in visita all'Ospedale Bambino Gesù

Noboa Azín, insieme a Primera Dama, ha incontrato Tiziano Onesti

ROMA, 13 maggio 2024, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente dell'Ecuador, Daniel Roy Gilchrist Noboa Azín, accompagnato dalla 'primera dama', Angela Lavinia Valbonesi Acosta e da una delegazione di rappresentanti delle istituzioni ecuadoregne, è arrivato oggi in visita all'Ospedale Bambino Gesù dopo l'incontro in Vaticano con papa Francesco.
    Ad accoglierli nella sede del Gianicolo c'era il presidente Tiziano Onesti. Per il Bambino Gesù erano presenti anche il direttore sanitario Massimiliano Raponi, il responsabile delle relazioni internazionali Sandro Cristaldi e il responsabile dell'unità di cardiochirurgia Lorenzo Galletti.
    L'incontro è stata l'occasione per fare il punto sulla collaborazione in atto da alcuni anni tra il Bambino Gesù e l'Ospedale Baca Ortiz di Quito, grazie al supporto di IILA, Organizzazione internazionale italo-latino americana.
    Nel 2020, il personale sanitario dell'ospedale della capitale ecuadoregna ha partecipato ad alcuni incontri a distanza per la gestione dell'emergenza Covid-19. Successivamente è stato avviato un progetto nell'ambito della cardiochirurgia che è tuttora in corso di svolgimento.
    Dopo una prima fase caratterizzata dalla formazione a distanza per il personale sanitario locale e dalla consulenza per casi clinici complessi, è previsto nei prossimi mesi l'arrivo da Quito al Bambino Gesù di 6 figure professionali per attività di training presso l'unità di cardiochirurgia.
    L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività di cooperazione internazionale dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che conta progetti di formazione per il personale medico e infermieristico attivi in 18 Paesi del mondo.
    Al termine dei colloqui tra le due delegazioni, il presidente Noboa Azín e la 'primera dama' hanno visitato l'unità operativa di cardiochirurgia dell'ospedale, che si occupa del trattamento chirurgico di tutte le cardiopatie, congenite e acquisite, in età neonatale e pediatrica. Con circa 600 procedure chirurgiche e interventistiche ogni anno, insieme ad un'intensa attività trapiantologica, la cardiologia e la cardiochirurgia dell'Ospedale Pediatrica Bambino Gesù rappresentano un punto di riferimento per le famiglie a livello nazionale e internazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza