/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taiwan rafforza pattuglie alla vigilia dell'insediamento di Lai

Taiwan rafforza pattuglie alla vigilia dell'insediamento di Lai

Nel mirino le isole Kinmen, Matsu e Penghu di fronte alla Cina

PECHINO, 19 maggio 2024, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

La guardia costiera taiwanese ha inviato le sue unità in servizio a "pattugliare tutte le ore del giorno e della notte" intorno alle tre principali isole periferiche di Kinmen, Matsu e Penghu, tutte a pochi chilometri dalla Cina, ma sotto l'amministrazione di Taipei. La mossa decisa per il fine settimana è la risposta alla maggiore presenza di navi cinesi nell'area, anche nelle parti di mare bandite alla navigazione, alla vigilia della cerimonia di insediamento di William Lai alla presidenza dell'isola.
    Nelle 24 ore fino alle 6 locali (mezzanotte in Italia), il ministero della Difesa di Taipei ha segnalato che ci sono 7 aerei e 7 navi dell'Esercito popolare di liberazione cinese: numeri straordinariamente bassi che alimentano i sospetti su quella che potrebbe essere la risposta di domani da parte di Pechino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza