/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

AstraZeneca punta a fatturato da 80 miliardi dollari al 2030

AstraZeneca punta a fatturato da 80 miliardi dollari al 2030

Lancerà 20 nuovi farmaci nel settore oncologico e malattie rare

MILANO, 21 maggio 2024, 08:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

AstraZeneca punta a raggiungere un fatturato totale di 80 miliardi di dollari entro il 2030, rispetto ai 45,8 miliardi di dollari del 2023. I nuovi obiettivi sono stati annunciati dalla società.
    AstraZeneca intende raggiungere l'obiettivo grazie a una crescita significativa dell'attuale portafoglio di prodotti oncologici, biofarmaceutici e per malattie rare e al lancio di 20 nuovi farmaci entro la fine del decennio. Per promuovere una crescita sostenuta oltre il 2030, l'Azienda continuerà a investire in nuove tecnologie e piattaforme trasformative che daranno forma al futuro della medicina.
    AstraZeneca manterrà il suo "impegno strategico nella ricerca e sviluppo, concentrandosi al contempo sulla produttività in tutta l'azienda, per aumentare la leva operativa e consentire di raggiungere l'ambizione di un margine operativo di base di circa 30 punti percentuali entro il 2026", è scritto in una nota.
    Oltre il 2026, il margine operativo di base sarà influenzato dall'evoluzione del portafoglio e l'azienda punterà ad una percentuale di almeno la metà dei 30 anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza