/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tappa mondiale di triathlon sabato 25 al Poetto di Cagliari

Tappa mondiale di triathlon sabato 25 al Poetto di Cagliari

Migliori atleti internazionali in gara in vista delle Olimpiadi

CAGLIARI, 17 maggio 2024, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La World Triathlon Championship Series ritorna a Cagliari per la data italiana che, nella cornice della spiaggia del Poetto, sabato 25 maggio consentirà ai migliori triatleti internazionali di guadagnare gli ultimi punti utili per partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
    Dopo la prima edizione del 2022, quella in arrivo sarà la terza WTCS in Italia - finora sempre a Cagliari - che allunga così una serie di appuntamenti mondiali iniziati nel capoluogo nel 2016 con le quattro edizioni di World Cup, poi ospitata ad Arzachena, dal 2020. La manifestazione è organizzata dalla Federazione Italiana Triathlon, in sinergia con la Federazione Internazionale (World Triathlon).
    In gara ci saranno i migliori triatleti internazionali pronti a sfidarsi sulla distanza olimpica (1.500 m di nuoto, 40 km di bici e 10 km di corsa).
    Al maschile, sul lungomare cagliaritano, atteso l'intero podio olimpico di Tokyo 2020, ovvero il norvegese Kristian Blummenfelt, il britannico Alex Yee e il neozelandese Hayden Wilde. Al via anche altri atleti di caratura internazionale, come Bergere, Vilaca e Hellwig.
    Stesso discorso al femminile, con la scozzese campionessa del mondo Beth Potter e le tre medagliate di Tokyo: la bermudiana Flora Duffy, la britannica Georgia Taylor- Brown e la statunitense Katie Zaferes. Da segnalare anche la presenza di Knibb, Waugh, Beaugrand, Lombardi, Coldwell e Lindemann.
    La start list della tappa italiana di Wtcs si preannuncia dunque tra le più prestigiose degli ultimi anni e al momento già vanta atleti provenienti da oltre 30 nazioni diverse: Argentina, Australia, Austria, Barbados, Belgio, Bermuda, Brasile, Canada, Cile, Repubblica Popolare Cinese, Repubblica Ceca, Danimarca, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Germania, Ungheria, Italia, Giappone, Lussemburgo, Marocco, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Nuova Zelanda, Portogallo, Romania, Sudafrica, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Turchia, Stati Uniti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza