/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali a Sassari, la carica dei civici con Nicola Lucchi

Comunali a Sassari, la carica dei civici con Nicola Lucchi

Sei liste a sostegno del candidato che succede a Nanni Campus

SASSARI, 17 maggio 2024, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Assessore uscente, l'avvocato Nicola Lucchi si candida a sindaco di Sassari per dare continuità al progetto civico creato dall'attuale primo cittadino Nanni Campus e con cui ha governato la città negli ultimi cinque anni.
    Un passaggio di testimone che si è concretizzato questa sera in una piazza Fiume gremita, su un palco che ricorda quelli dei grandi concerti.
    Un passaggio di testimone introdotto proprio da Nanni Campus, mentre sul grande schermo scorrono le immagini dei progetti avviati o conclusi dalla sua giunta: "Scegliamo di presentarci in una piazza, fra la gente, a differenza degli altri, sostenuti da partiti, che si presentano in teatri, in domicili privati, salette prese a nolo", dice il sindaco uscente. Quindi ripercorre i 5 anni di governo e rivendica progetti, programmi e successi, prima di dare la parola a Nicola Lucchi.
    "Questi 5 anni di governo sono stati impegnativi, abbiamo gestito la pandemia, siamo riusciti a fare tanto. Potremmo condurre una campagna elettorale in silenzio. Quello che abbiamo fatto parla per noi", dice il sindaco in pectore.
    "Il nostro progetto è partito da lontano, un progetto spontaneo, indipendente che non ha compatibilità con le ideologie. Vogliamo semplicemente migliorare questa città", chiarisce.
    A sostenere Lucchi ci sono sei liste civiche: Prima Sassari, Movimento civico Uniti per Sassari, Sardegna centro 20Venti, Noi per Sassari I Civici, Sassari è, Sassari Progetto Comune.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza