/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trenitalia, al via il Frecciarossa notturno Milano-Lecce

Trenitalia, al via il Frecciarossa notturno Milano-Lecce

Link per la Valle d'Itria, Salento, Gargano e Monopoli

BARI, 20 maggio 2024, 15:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Viaggiare di notte da Milano a Lecce su un Frecciarossa o spostarsi da Bolzano al capoluogo salentino in orario notturno sfruttando un Intercity. Oppure scegliere di partire da Lecce o Bari per raggiungere Reggio Calabria. Sono solo alcune della novità della summer experience che Trenitalia ha messo a punto per la Puglia a partire dal mese prossimo. Da giugno infatti, circoleranno nel weekend due nuovi Frecciarossa: il Milano-Lecce con partenza alle 22:45 e arrivo alle 7:57, e il Lecce-Milano con partenza alle 21:05 e arrivo alle 7:35. Le due nuove offerte si sommano ai Frecciarossa da e per Milano, Torino, Venezia, Padova e Bologna, che in estate effettueranno fermate anche a Monopoli, Fasano e Ostuni.
    Sempre dal prossimo giugno circoleranno tutti i giorni l'Intercity Milano-Lecce e il Bari-Milano. Il venerdì e il sabato invece, partirà il Lecce-Bolzano, mentre il sabato e la domenica circolerà nella tratta inversa. Nelle prossime settimane è previsto che due Intercity viaggino da Reggio Calabria a Lecce e viceversa, mentre da luglio ci saranno il Reggio Calabria-Bari e il Bari - Reggio Calabria. Gli Intercity che corrono sulla Adriatica, si fermeranno a Polignano a Mare.
    Sempre da giugno tornano il Monopoli beach link, che permette con la collaborazione dei bus Miccolis Lentini, di raggiungere le principali spiagge da Monopoli fino a Capitolo, e i link da e per Foggia (Vieste link e San Giovanni Rotondo link) in collaborazione con Cotrap. Si rinnovano anche i collegamenti treno+bus, in collaborazione con Ferrovie del Sud Est. Da Lecce partiranno il Porto Cesareo link e Otranto link oltre a nuovi collegamenti in treno per Gallipoli.
    Sono previsti poi collegamenti in treno, da giugno a fine agosto, sulla linea Foggia - Manfredonia. "La summer experience di Trenitalia ci consente di offrire un modello di eccellenza unico, grazie a migliaia di treni e bus che ogni giorno muovono milioni di persone", dichiara Stefano Cuzzilla, presidente di Trenitalia. "Le previsioni per il 2024 indicano una crescita ulteriore per tutte le divisioni di business e in particolare per il segmento turismo. Guardiamo all'estate con entusiasmo", conclude Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza