/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Piero Gasco al comitato Fipav in memoria di Julia Ituma

Premio Piero Gasco al comitato Fipav in memoria di Julia Ituma

La consegna a Mondovì alle finali regionali di volley

TORINO, 20 maggio 2024, 15:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Va al Comitato Fipav Piemonte il premio 'Piero Gasco', consegnato a Mondovì. Il riconoscimento è stato conferito quest'anno in memoria di Julia Ituma, la giocatrice di pallavolo dell'Igor Novara Volley che il 13 aprile 2023 è stata trovata morta dopo essere precipitata dal sesto piano dell'albergo dove alloggiava con la squadra a Istanbul, dove si trovava per una gara di Champions League.
    La consegna è avvenuta al palazzetto dello sport 'Nino Manera', durante le finali dei campionati regionali di volley.
    Presenti alla cerimonia erano Paolo Cornero, vicepresidente dell'associazione 'Piero Dardanello', Giovanni Gasco, rappresentante della famiglia Gasco, e Anna Breida, presidente del Rotary Club di Mondovì.
    "Vogliamo far sì che questo premio sia utilizzato per dare un supporto psicologico alle atlete e agli atleti più giovani, che si trovano a dover affrontare le prime pressioni legate ai risultati sportivi e non solo. In questo senso, la nostra volontà è attivare iniziative a beneficio dei pallavolisti delle selezioni regionali", ha dichiarato il presidente del Comitato Fipav del Piemonte, Paolo Marangon.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza