/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nelle Marche torna il Grand Tour Musei dal 17 al 19 maggio

Nelle Marche torna il Grand Tour Musei dal 17 al 19 maggio

Il 18 sarà Notte dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei

ANCONA, 14 maggio 2024, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna la 16/a edizione del "Grand Tour Musei", l'appuntamento riservato alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei marchigiani. Promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC - Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di Icom Italia, il Grand Tour Musei è strettamente connesso a due importanti eventi internazionali quali la Giornata Internazionale dei Musei e la Notte dei Musei. Il Grand Tour dei Musei si svolgerà dal 17 al 19 maggio; il 18 sarà la Notte dei Musei e la Giornata Internazionale dei Musei il cui tema è "Musei, Educazione e Ricerca".
    L'iniziativa, ricorda la Regione, sarà un'occasione per riflettere su quanto i musei possano essere importanti per lo sviluppo delle comunità locali, invitando il pubblico a riappropriarsi degli spazi museali nel corso del fine settimana e a prendere parte a eventi e incontri culturali, esperienze laboratoriali ed inediti itinerari di visita, mostre e concerti.
    Il tema indicato da Icom per la Giornata Internazionale dei Musei 2024 è: "Musei, Educazione e Ricerca". Con questi tre termini si intende sottolineare il ruolo svolto dai musei in quanto istituzioni educative dinamiche, che promuovono l'apprendimento, la ricerca e l'arricchimento culturale, avendo come obiettivo il completo benessere della persona. Il link al programma completo delle iniziative del #GTM2024 da visualizzare seguendo l'ordine cronologico proposto o con ricerca per comune, provincia, data o oggetto dell'iniziativa, è: https://www.regione.marche.it/GrandTourMusei2024
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza