/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A 12 anni dal terremoto concluso il restauro del Duomo di Finale Emilia

A 12 anni dal terremoto concluso il restauro del Duomo di Finale Emilia

Domenica la cerimonia di riapertura ufficiale del luogo di culto

MODENA, 20 maggio 2024, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck

A 12 anni dal sisma concluso restauro del Duomo di Finale Emilia - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Dodici anni dopo il terremoto che ha colpito l'Emilia-Romagna, riapre il Duomo di Finale Emilia, che il sisma aveva danneggiato provocando soprattutto il crollo della porzione sommitale della facciata e della retrostante volta, oltre a quello delle volte in muratura delle navate centrali. Le immagini di quei danni erano presto entrate fra quelle simboliche della tragedia emiliana del 2012. 


      I lavori di ripristino del luogo di culto, cominciati nel 2019, sono stati ultimati proprio in questi giorni. Nel restauro è stata prevista anche un'intelaiatura metallica nella cella campanaria e la reticolazione in fibre lungo tutto il fusto che insieme alla nuova scala in legno e all'inserimento dei nuovi impalcati, riduce la possibilità di espulsione per schiacciamento a compressione del campanile stesso. Il 26 maggio, domenica, Finale Emilia celebrerà ufficialmente la riapertura del Duomo, un programma che prenderà il via alle 16 con i rintocchi a festa delle campane.

   La cerimonia di nuova inaugurazione del Duomo sarà alle 17 sul sagrato della chiesa con i saluti e gli interventi istituzionali. Monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena - Nonantola, riaprirà quindi simbolicamente la porta principale per poi presiedere la Messa solenne, accompagnata dalle corali finalesi. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza