/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cambiare Rotta, 'iniziato l'accampamento anche a Roma Tre'

Cambiare Rotta, 'iniziato l'accampamento anche a Roma Tre'

'A studi umanistici. Verso senato accademico del 22 maggio'

ROMA, 20 maggio 2024, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tende per la Palestina anche all'università Roma Tre da questa mattina. A farlo sapere sui social è l'organizzazione Cambiare Rotta. "Sulla scia delle mobilitazioni a livello internazionale, abbiamo messo le tende alla facoltà di studi umanistici, per portare la nostra solidarietà alla resistenza palestinese", scrivono le studentesse e gli studenti.
    Come nelle altre università, le richieste sono: "l'immediata cessazione di qualsiasi accordo di ricerca che l'ateneo intrattiene con le università israeliane". E ancora, "le immediate dimissioni del rettore Fiorucci dalla Med-Or, come quelle dei docenti Emilia Fiadra e Leopoldo Nuti. L'Ateneo di Roma Tre deve recidere ogni rapporto con la Leonardo S.p.a.".
    Infine, lo stop agli "accordi con aziende belliche e organizzazioni militari, come la Nato".
    Gli studenti in mobilitazione sottolineano che l'accampamento cominciato oggi rientra nel mese di agitazione "verso e oltre il senato accademico del 22 maggio". Quando, in questa data, "andremo come studenti, docenti e personale tecnico sotto al rettorato in protesta", concludono.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza