/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Disoccupati in piazza a Napoli, festa per accordo sul lavoro

Disoccupati in piazza a Napoli, festa per accordo sul lavoro

'E' nu juorno buono'. Siglato protocollo tra Durigon e Manfredi

NAPOLI, 20 maggio 2024, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi è una giornata importante.
    Chiaramente noi continueremo ad essere in piazza fino a quando questi impegni non si trasformeranno in fatti concreti. Sappiamo che ci sono ancora dei passaggi da fare, ma sicuramente questa è una giornata significativa per chi da nove anni sta lottando indicando la necessità di un salario e di progetti di pubblica utilità".
    Lo ha detto Eddy Sorge, leader dei movimenti di disoccupati a Napoli, dopo aver annunciato in Piazza Municipio a circa mille persone la firma di un protocollo volto alla costituzione di un tavolo per individuare percorsi di politiche attive per l'accompagnamento al lavoro dei disoccupati di lunga durata.
    Il protocollo è stato siglato in prefettura dal sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali, Claudio Durigon e dal sindaco di Napoli e della Città metropolitana, Gaetano Manfredi.
    Davanti a una folla in festa, Sorge ha sottolineato che con questo passaggio "finalmente i disoccupati di questa città possono avere un salario, una dignità e soprattutto essere utili alla città. Siamo stati abituati negli anni a non credere ai tempi dei tavoli istituzionali e sappiamo bene cosa significa per queste famiglie continuare a vivere nella precarietà e nel lavoro nero, quindi non ci assumiamo noi la responsabilità di indicare dei tempi: quello che però possiamo dire è che con la lotta organizzata è possibile ottenere dei risultati, che non c'è solo la strada del servilismo e dei voti nelle campagne elettorali, ma anche quella della dignità dei proletari che con l'impegno possono ottenere ciò che gli spetta".
    A Piazza Municipio esulta per la firma dell'accordo anche Omero Benfenati, leader popolare del quartiere di Scampia: "Oggi è nu juorno buono. Da oggi - spiega - c'è un impegno sottoscritto dal ministero del Lavoro, dal Comune di Napoli e dalla Città Metropolitana. Tutti insieme hanno firmato questo accordo e ovviamente ora noi ci aspettiamo velocità nell'esecuzione perché centinaia di famiglie aspettano da anni un percorso di avviamento al lavoro e non possono stare più ad attendere i ritmi della politica. Oggi sono state aperte le strade per lavori di utilità pubblica, si guarda all'ambiente, sulle strade per un lavoro utile alla città. Ora bisogna accelerare tutto visto che ci sono i finanziamenti, c'è l'intesa e serve una risposta immediata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza