/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formez, un contest e il lavoro sull'Ia per anticipare il futuro

ANSAcom

Formez, un contest e il lavoro sull'Ia per anticipare il futuro

ANSAcom

In collaborazione con Formez Pa - Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 1, Componente 1, Investimento 2.2, Sub-Investimento 2.2.5 - Amministrazione pubblica orientata ai risultati

Zangrillo: 'Con Pa Ok! valorizziamo i progetti innovativi'

ROMA, 23 maggio 2024, 17:45

ANSAcom

ANSACheck

Formez, un contest e il lavoro sull 'Ia per anticipare il futuro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Formez, un contest e il lavoro sull 'Ia per anticipare il futuro - RIPRODUZIONE RISERVATA
Formez, un contest e il lavoro sull 'Ia per anticipare il futuro - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Formez Pa - Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 1, Componente 1, Investimento 2.2, Sub-Investimento 2.2.5 - Amministrazione pubblica orientata ai risultati

Valutazione, intelligenza artificiale e assistenza agli enti locali. Sono questi assi fondamentali della proposta di Formez, il Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle pubbliche amministrazioni, che sono stati al centro di un evento nell'ambito del Forum P.a. "Ho creato un gruppo di lavoro sull’intelligenza artificiale, coordinato dal Presidente Formez, Giovanni Anastasi, al fine di utilizzare al meglio questo strumento, proprio per capire quali siano le esigenze attuali e future e per fare in modo che ci siano servizi sempre più efficienti per cittadini e imprese”, ha affermato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, in un videomessaggio. “Non è importante quanto veloci possiamo essere ma se lo siamo più del futuro", è la sfida lanciata dal ministro. Zangrillo ha invitato quindi tutte le amministrazioni a partecipare al contest 'Pa OK!, insieme per creare valore pubblico', promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzato da Formez. C'è tempo fino al 2 settembre per iscriversi sul sito online dedicato. P.a Ok! "mira a premiare le amministrazioni virtuose ed è volto a selezionare, a sostenere e a valorizzare i progetti di innovazione degli enti centrali e territoriali finalizzati a raggiungere i risultati tangibili e misurabili", ha spiegato il ministro. "Nasce anche per stimolare premiare le pubbliche amministrazioni sui progetti di miglioramento dell’efficienza, dell’efficacia, della qualità dei servizi, a misurare le performance e i risultati tangibili per cittadini e imprese, e a diffondere la consapevolezza circa contenuti e modalità di realizzazione delle buone pratiche", ha aggiunto Zangrillo. "Saranno individuate alcune amministrazioni - ha concluso - che entreranno a far parte di un gruppo di lavoro con il dipartimento della Funzione pubblica per definire un set di indicatori di performance organizzativa". Secondo il presidente di Formez Anastasi, grazie al contest, "le pubbliche amministrazioni hanno l’opportunità di mettersi in mostra, di proporre, di valorizzarsi e di poter comunicare tramite delle idee di sostanza la loro esistenza al mondo". Il Formez contribuirà alla "capitalizzazione dell’esperienza" che "significa anche valorizzazione della proprietà intellettuale, quindi è un concetto di valore, di brand equity". Il contest è un nuovo fronte dell'azione di Formez per l'innovazione. "Siamo centrali su alcuni processi molto importanti, sia per quanto riguarda la definizione della metodologia del nuovo sistema di performance e leadership, sia proprio per quanto riguarda l’intelligenza artificiale”, ha detto Anastasi. Tra i vari progetti ‘Fast piccoli comuni’ usa l’intelligenza artificiale per aiutare le comunità con meno di 5 mila abitanti nel processo di transizione digitale, ad esempio accompagnandoli nella redazione degli atti amministrativi. La professoressa associata della Sda Bocconi School of Management, Marta Barbieri, ha sottolineato l'importanza, nell'ambito del contest Pa Ok! dell'obiettivo "di creare spazi di apprendimento" con seminari in giro per l'Italia e webinar sul tema del project management. Inoltre, secondo lei, "la parte più interessante è che ogni amministrazione riceverà un feedback sul progetto", su cosa ha funzionato e le possibili aree di miglioramento. Il progetto è finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 1, Componente 1, Investimento 2.2, Sub-Investimento 2.2.5 - Amministrazione pubblica orientata ai risultati.

ANSAcom - In collaborazione con Formez Pa - Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 1, Componente 1, Investimento 2.2, Sub-Investimento 2.2.5 - Amministrazione pubblica orientata ai risultati

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza