/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Deloitte, confronto pubblico-privato e Ia tra le priorità B7

ANSAcom

Deloitte, confronto pubblico-privato e Ia tra le priorità B7

ANSAcom

In collaborazione con Deloitte

"Conciliare sicurezza economica e mercati liberi"

Roma, 17 maggio 2024, 19:50

ANSAcom

ANSACheck

Deloitte, confronto pubblico-privato e Ia tra le priorità B7 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Deloitte, confronto pubblico-privato e Ia tra le priorità B7 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Deloitte, confronto pubblico-privato e Ia tra le priorità B7 - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Deloitte

Dalle catene del valore globali alla transizioni energetica, climatica e ambientale, dalla trasformazione digitale alla data economy, passando per valorizzazione dei talenti e Intelligenza artificiale, quest'ultima fil rouge trasversale delle priorità individuate: è da questi temi che prendono le mosse le raccomandazioni che, per guidare le transizioni in atto, l'industria delle sette maggiori economie liberiste del mondo propone al G7. Lo fa al termine dei lavori del B7 Summit, l’evento centrale del B7 Italy 2024 'Leading the Transitions Together', organizzato da Confindustria e guidato da Emma Marcegaglia, con la partecipazione di rappresentanti di alto livello dei 7 Grandi e dei leader delle federazioni imprenditoriali di questi Paesi. "La dichiarazione finale consegnata dalla presidente Marcegaglia ai leader del G7 pone particolare enfasi sulla necessità di conciliare le priorità di sicurezza economica con il mantenimento di mercati internazionali aperti, liberi e multilaterali, salvaguardando la competitività delle imprese e contribuendo a creare benessere nelle economie in cui queste operano" ha commentato Fabio Pompei, ceo di Deloitte Italia. "In qualità di unico knowledge partner del B7 - ha aggiunto -, Deloitte sta accompagnando Confindustria e la presidente B7 Emma Marcegaglia in questo importante percorso, in continuità con l’esperienza maturata in occasione del B20 Italia 2021". Tra le innovazioni di "grande valore ed efficacia" introdotte per la prima volta nel B7 a guida Confindustria, ha sottolineato Pompei, "la maggiore interazione diretta con i governi del G7, fortemente voluta dalla presidente Marcegaglia". "L’organizzazione delle Industry stakeholder conference a margine delle riunioni ministeriali - ha aggiunto -, hanno rappresentato una straordinaria occasione di dialogo tra la comunità imprenditoriale italiana e internazionale e le istituzioni. Nell’ambito di tali appuntamenti, Deloitte in collaborazione con Confindustria ha alimentato il dibattito con report tematici, i cosiddetti ‘B7 Flash’, che forniscono dati e analisi rispetto alle principali sfide che i G7 sono chiamati ad affrontare e agli strumenti di cui debbono dotarsi per sostenere competitività economica e produttività delle proprie industrie, anche al fine di preservare l’attuale vantaggio tecnologico". In questo ultimo ambito, l'Intelligenza artificiale "è un tema cardine sia del B7 che del G7 a presidenza italiana" ha commentato Andrea Poggi, innovation leader e capo delegazione Deloitte del B7. "È un elemento trasversale e acceleratore - ha aggiunto - di tutte le priorità della dichiarazione finale, quali le catene globali di valore, la transizione energetica, ambientale e climatica, la digitalizzazione, il mercato del lavoro e i sistemi di welfare. Come unico knowledge partner di Confindustria, abbiamo supportato il B7 a redigere raccomandazioni politiche volte a massimizzare le opportunità che offre questa tecnologia in termini di competitività, produttività e crescita sostenibile". Marcegaglia durante il Summit ha spiegato che "due sono le principali preoccupazioni, strettamente interconnesse". "Il mantenimento dei valori fondanti delle democrazie liberali e aumentare la competitività delle nostre economie di mercato", ha detto, aggiungendo di ritenere che siano necessari "due grandi patti". "Il primo tra i responsabili politici e le imprese - ha detto - il secondo tra i governi del G7 per costruire una forte convergenza sulle politiche industriali in merito alle principali sfide".

 

ANSAcom - In collaborazione con Deloitte

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza