Schifani, sanzioni severe su finanziamento partiti
02 luglio, 19:02
Il finanziamento pubblico dei partiti deve essere ridotto, ma soprattutto servono "regole da codificare e da rendere obbligatorie all'interno di ogni compagine politica, possibilmente accompagnate da sanzioni severe per coloro che le disattendono". Lo dice Renato Schifani presentando un libro del ministro Riccardi.
PREVALGA RESPONSABILITA' IN PARTITI - "I sacrifici che gli italiani hanno accettato e le riforme che abbiamo approvato e che sono in corso di approvazione" fanno parte del compito che ciascuna nazione europea ha in questo momento. Lo ha detto il presidente del Senato Renato Schifani. Si potrà "proseguire, ha aggiunto, "solo se continuerà a prevalere nei partiti della maggioranza il grande senso di responsabilità che li ha portati a volte a votare provvedimenti solo parzialmente condivisi" ma riconducibili a "un superiore interesse del Paese".
OK MONTI, ORA NO ARRETRAMENTI - "Grazie al presidente Monti, protagonista di risultati che sono la premessa per rafforzare l'economia europea, senza abbandonare gli Stati membri in difficoltà". Lo ha detto il presidente del Senato Renato Schifani alla presentazione del libro del ministro Andrea Riccardi. "Il percorso - ha aggiunto - è ancora accidentato, lungo e complesso, ma occorre crederci perché ogni forma di arretramento o di incertezza sarebbe una sconfitta che non possiamo né potremmo accettare".
ANTIPOLITICA COLPA ILLEGATITA' NEI PARTITI - "Certamente il vento dell'antipolitica non è colpa della globalizzazione. E' colpa anche di comportamenti umani, fatti di illegalità, che non costituiscono, per fortuna, la regola ma, seppure isolati hanno creato disaffezione tra la base elettorale e i politici". Lo ha detto il presidente del Senato Renato Schifani.