Percorso:ANSA > Ambiente&Energia > Rinnovabili > Erg acquista parchi eolici in Francia e Germania per 206 Mw
Erg acquista parchi eolici in Francia e Germania per 206 Mw
Valore complessivo operazione 297 milioni di euro
15 ottobre, 20:03
Erg ha rilevato 11 parchi eolici in Francia e 6 in Germania per
una potenza installata aggiuntiva di 206 Mw. Lo si legge in una
nota in cui viene indicato che il valore complessivo
dell'acquisizione, finanziata tramite 'project financing limited
recourse', è pari a 297 milioni di euro, con un multiplo di
circa 1,4 milioni per Mw ed un Mol atteso di circa 30 milioni di
euro. Il perfezionamento dell'operazione è atteso per la fine
dell'anno, per un corrispettivo da pagare di 128 milioni di
euro. Nel perimetro dell'operazione sono incluse anche due
società, una di diritto francese e una di diritto tedesco, che
forniscono assistenza tecnica, operativa e commerciale,
attraverso una squadra di 28 professionisti, ad operatori eolici
in Francia, Germania e Polonia, sia controllati che terzi, per
un totale di circa 800 Mw, compresi i 206 Mw acquisiti e altri
83 Mw già di proprietà di Erg Renew in Germania.
Secondo l'Ad di Erg Luca Bettonte l'operazione rappresenta "un passo fondamentale nella strategia di sviluppo internazionale di Erg Renew che, considerando anche i 40 Mw in costruzione in Polonia, raggiungerà, entro fine anno, 629 Mw di installato all'estero, pari al 37% degli 1,7 Gw totali installati". L'acquisizione permette inoltre al gruppo di diventare "il nono operatore eolico onshore in Francia e l'ottavo in Europa", e, secondo Bettonte, "è avvenuta in due Paesi che considerano le rinnovabili essenziali per la loro politica energetica e che riteniamo quindi fondamentali per la nostra crescita futura".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Secondo l'Ad di Erg Luca Bettonte l'operazione rappresenta "un passo fondamentale nella strategia di sviluppo internazionale di Erg Renew che, considerando anche i 40 Mw in costruzione in Polonia, raggiungerà, entro fine anno, 629 Mw di installato all'estero, pari al 37% degli 1,7 Gw totali installati". L'acquisizione permette inoltre al gruppo di diventare "il nono operatore eolico onshore in Francia e l'ottavo in Europa", e, secondo Bettonte, "è avvenuta in due Paesi che considerano le rinnovabili essenziali per la loro politica energetica e che riteniamo quindi fondamentali per la nostra crescita futura".