Percorso:ANSA > Ambiente&Energia > Mobilità > Super batteria per auto elettriche, autonomia si moltiplica
Super batteria per auto elettriche, autonomia si moltiplica
Aperta la strada grazie a un mix di nuovi materiali
30 ottobre, 20:13
Una 'super' batteria potrebbe dare alle auto elettriche
un'autonomia paragonabile a quella dei veicoli a benzina, grazie
a una carica dieci volte superiore a quella delle attuali
batterie. Ad aprire questa nuova strada,
che potrebbe richiedere comunque ancora dieci anni di lavoro, è
il dimostratore costruito nell'università britannica di
Cambridge e descritto sulla rivista Science.
Coordinati da Clare Grey, i ricercatori sono riusciti a superare i tanti ostacoli che finora avevano impedito di trasformare in realtà le batterie a litio-aria per sostituirle a quelle attuali, agli ioni di litio. Lo hanno fatto utilizzando un mix di nuovi materiali, come il grafene, organizzati in una configurazione inedita. Il loro dimostratore è dotato di un elettrodo poroso fatto di grafene, mentre le reazioni chimiche al suo interno sono state potenziate con una serie di additivi che rendono il dispositivo più stabile ed efficiente rispetto agli altri esemplari realizzati finora. Il gruppo britannico ha dimostrato così che è possibile costruire una batteria ad alta densità di energia con un'efficienza superiore al 90% e che può essere ricaricata più di 2.000 volte.
''Quello che abbiamo ottenuto è un significativo passo avanti per questa tecnologia e apre nuovi orizzonti per la ricerca'', afferma Grey. ''Non abbiamo ancora risolto tutti i problemi relativi alla chimica della batteria, ma i nostri risultati - rileva - mostrano la strada da seguire per la realizzazione di un primo dispositivo funzionante''.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Coordinati da Clare Grey, i ricercatori sono riusciti a superare i tanti ostacoli che finora avevano impedito di trasformare in realtà le batterie a litio-aria per sostituirle a quelle attuali, agli ioni di litio. Lo hanno fatto utilizzando un mix di nuovi materiali, come il grafene, organizzati in una configurazione inedita. Il loro dimostratore è dotato di un elettrodo poroso fatto di grafene, mentre le reazioni chimiche al suo interno sono state potenziate con una serie di additivi che rendono il dispositivo più stabile ed efficiente rispetto agli altri esemplari realizzati finora. Il gruppo britannico ha dimostrato così che è possibile costruire una batteria ad alta densità di energia con un'efficienza superiore al 90% e che può essere ricaricata più di 2.000 volte.
''Quello che abbiamo ottenuto è un significativo passo avanti per questa tecnologia e apre nuovi orizzonti per la ricerca'', afferma Grey. ''Non abbiamo ancora risolto tutti i problemi relativi alla chimica della batteria, ma i nostri risultati - rileva - mostrano la strada da seguire per la realizzazione di un primo dispositivo funzionante''.