(ANSA) - ROMA, 14 MAR - Impossibile non ricordare il suo
volto, che con una carriera lunga quasi 60 anni è nella storia
della commedia italiana e arriva fino alle serie tv, per
culminare con il ruolo di San Pietro nello spot popolarissimo
del caffé Lavazza, interpretato dal 1995 al 2014 a fianco di
Tullio Solenghi, Paolo Bonolis, Luca Laurenti e infine Enrico
Brignano. Novant'anni da compiere il prossimo 1 novembre, è
morto all'ospedale Niguarda di Milano l'attore Riccardo Garrone.
La sua, spot a parte, è stata una carriera lunghissima che dopo
l'Accademia Drammatica e l'esordio nel 1949 con Mario Mattoli,
lo ha portato a lavorare con tutti i grandi nomi della commedia
italiana, da Fellini (La Dolce Vita) a Mario Monicelli, da Dino
Risi a Luigi Zampa, Ettore Scola, Damiano Damiani. Attivo anche
nel doppiaggio e in teatro (nel '50 aveva recitato nelle
compagnie di Gassman e di Stoppa) Garrone è stato un volto anche
della tv, nel cast, per esempio, della prima edizione di un
Medico in Famiglia. Nel 2014 si era ritirato dalle scene
Morto l'attore Riccardo Garrone
60 anni di carriera da Fellini a un 'Medico' Tv e spot caffè
