(ANSA) - ROMA, 17 GEN - E' la prima grande mostra incentrata
sulla straordinaria produzione quattrocentesca dei Vivarini
quella che si svolgerà a Conegliano (Treviso) dal 20 febbraio al
5 giugno negli spazi di Palazzo Sarcinelli. Esposte le opere più
significative realizzate dalla famiglia di pittori muranesi
che, nel panorama dell'arte veneziana del XV secolo, giunse a
contendere il primato alla celeberrima bottega dei Bellini.
L'esposizione, che si intitola 'I Vivarini. Lo splendore
della pittura tra Gotico e Rinascimento', è stata promossa dal
comune di Conegliano e da Civita Tre Venezie e costituisce il
terzo appuntamento del ciclo progettato da Giandomenico
Romanelli per Palazzo Sarcinelli dopo le rassegne
rispettivamente dedicate al '500 inquieto e ai capolavori dei
Carpaccio. La mostra vuole colmare una lacuna critica sulla
famiglia di artisti attiva per circa 70 anni sulla laguna (e in
Istria, Dalmazia, Marche, giù fino alla Puglia), in grado di
fondere lo splendore gotico con tocchi di incredibile modernità.
Tra Gotico e Rinascenza, ecco i Vivarini
La famiglia di celebrati pittori dal 20/2 a Conegliano
