(ANSA-XINHUA) - PECHINO, 3 DIC - La Cina prevede di
incrementare ulteriormente le vendite di veicoli a nuova energia
(Nev) e intelligenti connessi (Icv) per stimolare una crescita
ecologica nel più grande mercato automobilistico del mondo.
Secondo una bozza del progetto di sviluppo del ministero
dell'Industria e delle Tecnologie dell'Informazione, le vendite
di veicoli a nuova energia dovrebbero rappresentare circa il 25%
del totale delle vendite di auto nuove entro il 2025. Il
ministero punta, inoltre, a rafforzare la competitività del
settore, con importanti progressi tecnologici in termini di
potenza della batteria, motore di azionamento elettrico, sistema
operativo di bordo e altri. Nel piano si prevede che a partire
dal 2021, saranno veicoli a nuova energia a circolare nelle zone
sperimentali di conservazione ecologica del Paese e nelle aree
pubbliche delle regioni incaricate di combattere l'inquinamento
atmosferico.
Le vendite di veicoli a nuova energia del Paese hanno
registrato una crescita a due cifre nei primi 10 mesi del 2019,
nonostante la stagnazione del mercato automobilistico. La Cina
intende inoltre promuovere i veicoli intelligenti connessi
aumentando la quota delle loro vendite complessive di automobili
a circa il 30% entro il 2025.
Secondo il documento del ministero, i veicoli intelligenti
connessi altamente autonomi potrebbero essere impiegati a
livello commerciale in determinate regioni e contesti.
Il progetto è stato elaborato mentre il governo aumenta gli
sforzi per stimolare il settore automobilistico, che nel 2018 ha
perso il suo slancio e le vendite di auto sono diminuite per la
prima volta in oltre due decenni. (ANSA-XINHUA)
Responsabilità editoriale Xinhua.