Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I cyborg già tra noi

I cyborg già tra noi

Grazie a semiconduttori e microelettronica fiction sempre più vicina

28 luglio 2014, 09:45

Redazione ANSA

ANSACheck

La prima mano bionica sensibile (fonte: Lifehand 2, Patrizia Tocci) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La prima mano bionica sensibile (fonte: Lifehand 2, Patrizia Tocci) - RIPRODUZIONE RISERVATA
La prima mano bionica sensibile (fonte: Lifehand 2, Patrizia Tocci) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Se si parla con gli esperti, come i ricercatori del  Karlsruhe Institute of Technology che hanno dedicato all'argomento un editoriale sulla rivista scientifica Angewandte Chemie, l'era dei cyborg è già cominciata. Sciami di insetti controllati da un computer, protesi sempre più simili ad arti veri, controllate direttamente dal cervello, piccole 'centrali elettriche' realizzate all'interno del corpo umano sfruttando le sue caratteristiche biochimiche sembrano usciti da un film di fantascienza, e invece sono già tra noi. I progressi nella microelettronica e nei semiconduttori, spiegano gli autori, hanno già dato vita a una serie di
dispositivi in grado di ripristinare le funzioni umane, dal battito del cuore all'udito fino ad arrivare a quelli impiantati nel cervello contro il dolore cronico, il Parkinson o l'epilessia. L'ultima frontiera delle interfacce tra cervello e macchina sono però le protesi, soprattutto le mani, in grado di leggere i segnali cerebrali e tradurli in azioni. Si è passati nel giro di pochi anni da prototipi con pochi gradi di movimento e molte difficoltà di movimento agli ultimi esemplari,  comandati appunto dal pensiero e capaci di restituire quasi completamente le funzioni a chi li 'indossa'. 

In questo campo una volta tanto la concorrenza tra Usa, Europa e Giappone vede il vecchio continente in vantaggio, Italia compresa. Il progetto Lifehand, coordinato dal Politecnico di Losanna, vede tra i aprtecipanti la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, l'Universita' Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma, l'Universita' Campus Bio-Medico di Roma, l'IRCSS San Raffaele di Roma e l'Istituto IMTEK dell'Universita' di Friburgo, ed è culminato pochi mesi fa nel primo impianto di una mano con il senso del tatto al mondo. La mano è stata impiantata a Roma su Dennis Aabo Sorensen, 36enne danese, che però ha potuto tenere la protesi solo per un mese. ''Ora dobbiamo dimostrare che i materiali di cui e' composta la mano sono compatibili con il corpo per periodi molto piu' lunghi - spiega Paolo Maria Rossini della Cattolica, uno dei coordinatori -. Inoltre tutto il controllo della mano, che al momento e' affidato a un computer esterno, deve essere miniaturizzato e portato all'interno. Ci sono due progetti europei impegnati in questo, e penso che entro cinque anni potremo avere una mano pronta per impieghi commerciali''. Il primo ad avere la mano 'permanente', assicura l'esperto, sarà proprio Dennis.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza