Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza donne: da 'ius corrigendi' a oggi, eccone la storia

Violenza donne: da 'ius corrigendi' a oggi, eccone la storia

Un saggio racconta le radici del fenomeno a partire da XV secolo

ROMA, 30 novembre 2017, 10:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Viella - RIPRODUZIONE RISERVATA

Viella - RIPRODUZIONE RISERVATA
Viella - RIPRODUZIONE RISERVATA

SIMONA FECI E LAURA SCHETTINI, LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE NELLA STORIA (VIELLA, PAG 288, EURO 27) - Un viaggio alle radici del fenomeno della violenza sulle donne. Per comprendere con numeri ma anche parole e definizioni giuridiche cosa abbia significato nella storia e quali politiche possano essere messe in atto per combatterlo. E' l'obiettivo del saggio 'La violenza contro le donne nella storia (dal XV al XXI secolo)' a cura di Simona Feci e Laura Schettini, uscito a settembre nella collana 'Storia delle donne e di genere' della casa editrice Viella.

Il libro presenta per la prima volta un'ampia rassegna sulla storia della violenza contro le donne, esplorando sia i contesti dove questa si produce e si manifesta, e in particolare l'ambito delle relazioni familiari, sia le politiche del diritto adottate per regolarla e contrastarla. I saggi si muovono lungo un arco cronologico ampio, dalla prima età moderna al presente, e spaziano tra aree differenti del territorio nazionale.

Dimostrando come la violenza, in tutte le epoche, rappresenti, sempre, la manifestazione delle relazioni diseguali tra uomo e donna. "La violenza di genere - sottolineano le curatrici - nelle società attuali è qualcosa che viene da lontano, dal nostro passato, dalla lunga disparità tra uomini e donne". E, proprio partendo da questo assioma, è possibile trovare una chiave di lettura dell'aumento della brutalità delle violenze di questi anni. "Di fronte all'efferatezza di alcuni femminicidi degli ultimi anni - si evidenzia citando una suggestione di Vandana Shiva - ad opera di ex mariti, giovanissimi fidanzati o 'branchi' di uomini, abbiamo sentito evocare un salto nella storia della violenza, una discontinuità, una brutalità senza precedenti perché colpo di coda di un patriarcato millenario oggi in crisi e quindi ancor più feroce". Si parte, dunque, da lontano. Dallo 'ius corrigendi' del 'pater familias', evocato nelle aule di tribunale fino a Novecento inoltrato, cioè la prerogativa del capofamiglia di esercitare un 'diritto di correzione' nei confronti della moglie e dei figli che, tra le mura domestiche, può sfociare nella violenza. E, passando dall'introduzione, solo nel 1997, nel Codice penale della 'violenza sessuale' si arriva fino alla definizione di 'femminicidio' coniata da Diana Russell nel 1992.

In quegli anni, come si spiega nell'introduzione al saggio, "la riflessione politica femminista si trovava di fronte con sgomento alle centinaia di donne fatte sparire e uccise a Ciudad Juárez, al confine tra Messico e Stati Uniti, fatti per i quali in un primo momento non si riusciva a cogliere la matrice comune. In questi, come negli casi altri rubricati come 'femminicidi', l'elemento costitutivo non è l'offesa sessuale, ma l'intenzione di preservare la supremazia maschile: le donne sono colpite in quanto donne".

"Con questo volume - sottolineano le curatrici che stanno presentando il libro in tutta Italia - ci auguriamo di muovere qualche passo in una direzione nuova. I tanti saggi storici che lo compongono contribuiscono a una più corretta consapevolezza della violenza e delle sue radici, delle diseguaglianze di cui è espressione, ma aiutano anche a contrastarla, decostruendo e depotenziando sul piano culturale e politico i simboli e i discorsi pubblici di cui si nutre".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza