Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Storie di maternità negata

Storie di maternità negata

Camilla Ghedini dà voce a quattro donne immaginarie

BOLOGNA, 13 giugno 2016, 11:09

Stefano Scarpante

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   CAMILLA GHEDINI, "INTERRUZIONI" (GIRALDI EDITORE, PP.100, 10 EURO). La maternità negata o rifiutata, letta però come presenza, non come assenza.
    "Interruzioni", della scrittrice e giornalista ferrarese Camilla Ghedini, esplora la diversa maternità, dando voce a quattro donne immaginarie, tutte senza nome perché nella loro vicenda è racchiusa la storia di tante. Alternando la formula del dialogo e quella del monologo, in una sorta di flusso di coscienza, ogni capitolo manifesta ciò che appare contro natura.
    La prima protagonista ammette la propria abdicazione alla procreazione in quanto 'figlia' che conosce la pesantezza e l'infelicità dell'età adulta. "Amo Dio, la luce, le stelle. Amo me stessa e il figlio che non ho. E non l'ho perché lo amo". La seconda è un'infanticida che non chiede perdono e non attende redenzione, come prevederebbe un rassicurante copione. Non intende punirsi, castigarsi, non è straziata dal rimorso. "Lo uso anche io questo aggettivo, materno, perché rimango una madre. Si anche di un figlio ammazzato da me, rimango una madre perché ho partorito". La terza è una quarantenne malata terminale, che sul letto di morte tenta di spiegare - a una madre mai stata davvero tale - la decisione di rifiutare l'accanimento terapeutico, perché "il senso dell'esistenza non è nell'anagrafe, ma nei pieni e nei vuoti". L'ultima narra di un'interruzione di gravidanza e di una pancia vuota, "quella di sempre potrebbe dire qualcuno", che da quel momento diventa ossessione, desiderio, personificazione dell'infante Giulia.
    Ghedini squarcia, letteralmente, luoghi comuni. Le sue quattro donne scelgono con fermezza. Ma decidere, esercitare un diritto, come l'aborto, non sempre pacifica con la propria coscienza. Ciascuna delle protagoniste procura a se stessa una ferita che è interruzione di un'altra esistenza possibile. Che è dubbio permanente. Ghedini parla di viscere alle viscere. Sonda l'intimità, con un linguaggio essenziale, crudo, feroce, che appare vero e puro perché non provoca, semplicemente rivela l'inammissibile: che si può avere paura di non amare abbastanza chi esce dal proprio ventre. E si può essere privi di una sufficiente fiducia nell'esistenza per generare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza