Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

80 pensieri per curiosare nel mondo

80 pensieri per curiosare nel mondo

Odifreddi e l'antidoto alla fame intellettuale

ROMA, 28 luglio 2015, 11:42

Marzia Apice

ANSACheck

Il giro del mondo in 80 pensieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giro del mondo in 80 pensieri - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giro del mondo in 80 pensieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

PIERGIORGIO ODIFREDDI, "Il giro del mondo in 80 pensieri" (Rizzoli, pp.410, 20 euro). Esiste un solo antidoto alla "fame intellettuale": la curiosità.
    E' questo il più grande insegnamento che il volume "Il giro del mondo in 80 pensieri", ultima fatica del matematico Piergiorgio Odifreddi, edito da Rizzoli, consegna nelle mani e nelle menti dei suoi lettori. Più che una semplice lettura, il libro rappresenta uno sprone a superare la pigrizia dell'ignoranza per abbracciare i piaceri della conoscenza: capire e imparare sono gli splendidi lidi a cui il lettore dovrebbe approdare in questo viaggio nei meandri del sapere. Non a caso infatti l'autore rievoca nel titolo il "Giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne, ma cambiando prospettiva: perché negli 8 continenti che prende in esame - Politica, Religione, Storia, Scienza, Matematica, Filosofia, Letteratura, Arte - la prima regola è andare con calma, prendersi tutto il tempo per curiosare e conoscere, al fine di demolire i luoghi comuni e tutto quello che nel corso della vita abbiamo assorbito passivamente. In ogni capitolo, Odifreddi offre al lettore 10 istantanee legate a vari aspetti del sapere in modo approfondito, con citazioni e spiegazioni che vengono mescolate ad aneddoti personali e soprattutto all'approccio scientifico, da cui come è ovvio il matematico di Cuneo non può prescindere. Lo stile è brillante e piacevole, sferzante e sempre senza mezze misure: Odifreddi - ma questo il suo pubblico lo sa bene - prende posizione, indicando chiaramente quella che secondo lui è la strada maestra da seguire per evitare di perdersi. Nessuna opinione, solo logica e razionalità. Perché il problema principale della "fame intellettuale" che affligge la società globalizzata sta tutto nella mancanza di verità, o meglio nella "finzione generalizzata" che viviamo ogni giorno. A forza di fruire di romanzi, film, tv e giornali (e soprattutto di religione) non facciamo altro che nutrirci di irrazionalità e di credenze per lo più sbagliate. L'autore parla di un colossale inganno a opera di un indottrinamento che inizia nei primi anni di vita, durante i quali si ricevono i "rudimenti di una visione magica del mondo popolata da angeli e demoni, miracoli e castighi divini, roveti ardenti e nubi parlanti, ciechi guariti e morti risorti". Certo, chi si chiede dove sia finita la creatività e non appartiene alla schiera dei razionalisti e dei sostenitori della scienza magari scorrendo le pagine potrà sentirsi un po' in minoranza.
    Ma niente paura, perché alla fine del libro il tono si ammorbidisce. Merito delle "sinergie": qui, in questa parola, avviene per Odifreddi il magico e poetico incontro tra la cultura scientifica e quella umanistica. Due universi di certo non divisi, ma complementari, in grado di descrivere, da prospettive e con tecniche diverse, le realtà del mondo fisico e psicologico e di restituircene immagini che "costituiscono vette del pensiero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza